Euclide Computo & Contabilità


Gestione dei lavori pubblici e privati. Comprende:
  • Analisi dei prezzi e prezzari regionali
  • Computi metrici, contabilità dei lavori e cronoprogramma
  • Stampe personalizzabili in formato PDF, Word, Excel, RTF e HTML
  • Gestione computi superbonus e detrazioni fiscali

Tutte le novità della versione 2019

Versione v10.02c (01/12/2022)

  • Nuove stampe relative ai criteri ambientali minimi adeguate al D.M. 23 giugno 2022:

    - Stampa elenco componenti edilizi e materiali riciclabili o riutilizzabili
    - Stampa elenco materiali costituiti da materia recuperata o riciclata

    che permettono di redigere un report dettagliato comprendente il calcolo del peso dell'edificio e i valori per le verifiche richieste dal D.M. relativamente ai requisiti stabiliti per tutti i materiali di costruzione e per quelli specifici di ciascuna categoria di materiali considerata nel progetto.

    Attraverso il campo "Criteri ambientali minim", disponibile nella sezione "Elenco voci | Dettaglio voce | Altri dati", è possibile specificare:

    - se la voce è riferita alla parte strutturale o non strutturale dell'opera;
    - i pesi unitari dei materiali;
    - le percentuali di materiale riciclabile e riutilizzabile (o recuperato o riciclato);
    - la categoria di materiale così come definita dal D.M.
Versione v10.02b (29/11/2022)

  • Stampe: introdotta la possibilità di generare le stampe in formato TIFF multipagina, utile per fornire alla committenza un formato file non modificabile direttamente (le stampe così prodotte sono a tutti gli effetti delle immagini)
Versione v10.02a (03/05/2022)

  • Verifica della congruità dei prezzi (Decreto MiTE 14/2/2022): introdotta la possibilità di calcolare la percentuale del costo da escludere dalla verifica sulla base della percentuale di incidenza dei materiali (se presente) per ciascuna voce.
  • Dettaglio voce | Altri dati: evidenziazione delle percentuali di incidenza per materiali, noli/attrezzature e trasporti.
    Queste informazioni sono già contenute in alcuni prezziari (ad esempio quelli editi da DEI).
Versione v10.02 (13/04/2022)
Versione v10.01z (18/02/2022)
Versione v10.01y (03/02/2022)

  • Nuovo comando "Riepilogo totali | Tipologie interventi detrazioni | Modifica voce selezionata" che permette di cambiare tipologia e/o subalterno per la voce selezionata. Il comando è disponibile all'interno del menu contestuale associato al tasto destro del mouse e dal pulsante Operazioni
Versione v10.01x (06/12/2021)

  • Le stampe relative ai criteri ambientali minimi:

    - Elenco componenti edilizi e materiali riciclabili o riutilizzabili
    - Elenco materiali costituiti da materia recuperata o riciclata

    sono ora disponibili anche all'interno delle contabilità dei lavori oltre che nei computi metrici.

    Si ricorda che l'utilizzo avviene attraverso il campo "Criteri ambientali minimi [2.4.1.1 e 2.4.1.2] D.M. 11/10/2017", disponibile nella sezione "Elenco voci | Dettaglio voce | Altri dati", dove è possibile specificare:

    - se la voce è riferita alla parte strutturale o non strutturale dell'opera;
    - i pesi unitari dei materiali;
    - le percentuali di materiale riciclabile e riutilizzabile (o recuperato o riciclato);
    - la categoria di materiale così come definita dal D.M.
Versione v10.01w (23/09/2021)

  • Nuova funzionalità "Appunti" che permette di inserire appunti (annotazioni interne che non verranno stampate) per ciascuna voce, misurazione o analisi dei prezzi. Contestualmente è possibile applicare all'elemento il relativo "stato" (completato, da completare, da controllare, da aggiornare). La funzionalità si attiva dal relativo pulsante o con la combinazione di tasti CTRL + SHIFT + A [scheda tecnica]
Versione v10.01v (17/09/2021)

  • Stampa delle note alla voce: è ora possibile definire al momento della stampa, tramite le opzioni disponibili in "Altre opzioni | Attributi font note alla voce", gli stili da applicare alle note (grassetto, italico e/o sottolineato)
  • Stampa giornale dei lavori: nuova opzione "Stampa delle immagini"
Versione v10.01u (17/08/2021)

  • Giornale dei lavori | Calendario: nuovo comando "Duplica" disponibile all'interno del menu contestuale associato al tasto destro del mouse che permette di duplicare documenti, eventi, osservazioni e risorse impiegate, memorizzate per il giorno selezionato, in un giorno successivo
Versione v10.01t (27/07/2021)

  • Tipologia intervento per "Detrazione fiscale". Adeguamento della tabella delle tipologie a seguito dell'introduzione, con Provvedimento Agenzia delle Entrate del 20 luglio 2021, della categoria 28: "Eliminazione delle barriere architettoniche"
Versione v10.01s (31/05/2021)

  • Formato XPWE: importazione ed esportazione dell'incidenza degli oneri di sicurezza e della manodopera (funzioni accessibili dal menu "File | Importa" e "File | Esporta"
Versione v10.01r (26/04/2021)

  • Miglioramento dell'importazione da file in formato Standard Six
  • Contabilità lavori | Appendi da computo di riferimento: nuovo comando "Seleziona tutte le voci" che permette di selezionare tutte le voci e relative quantità non ancora contabilizzate
  • Contabilità lavori | Appendi da computo di riferimento: nuovi comandi "Imposta come non contabilizzata" per la singola misurazione o per tutte le misurazioni della voce
Versione v10.01q (22/03/2021)
Versione v10.01o (07/03/2021)
Versione v10.01n (03/03/2021)

  • Miglioramento della stampa del riepilogo per categorie e del riepilogo per raggruppamento. Si ricorda che per attivare la stampa dei riepiloghi è necessario valorizzare il relativo flag all'interno dei "Parametri generali" (vedi schermata relativa)
  • Salvataggio dei documenti su Google Drive: adeguamento alle modifiche alle API di Google
Versione v10.01m (25/02/2021)

  • Importazione computo metrico da Euclide Certificazione Energetica: vengono ora attribuite automaticamente le tipologie di intervento per "Detrazione fiscale"
  • Adeguamento dell'importazione da file .xpwe generati dalla banca dati DEI in modalità abbonamento (piattaforma Cloud, esportazione di 100 voci)
Versione v10.01l (21/01/2021)

  • Tipologia intervento per "Detrazione fiscale". E' ora possibile specificare per ciascuna voce e/o categoria di lavoro anche per quale unità immobiliare l'importo deve essere considerato. Nel campo "Unità sub." andrà inserito il numero di subalterno al quale la voce si riferisce. Il campo potrà invece essere lasciato vuoto per le voci che riguardano le parti comuni del condominio oppure se si tratta di un intervento riguardante un edificio unifamiliare o assimilato.
Versione v10.01i (16/01/2021)

  • Possibilità di specificare per ciascuna voce e/o categoria di lavoro la tipologia intervento per "Detrazione fiscale" sulla base dell'elenco rilasciato dall'Agenzia delle Entrate e contenuto nelle istruzioni per la compilazione della "Comunicazione dell'opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica"
    Il tutto come meglio illustrato nella seguente scheda tecnica
Versione v10.01h (15/12/2020)

  • Miglioramento dell'importazione dal formato Standard SIX
Versione v10.01g (22/09/2020)

  • Importazione computo da pratiche EcoBonus redatte con Euclide Certificazione Energetica. L'importazione, una volta esportato il computo tramite il pulsante "Esporta Computo" disponibile nella sezione "Detrazioni fiscali | Interventi e risparmio energetico", potrà avvenire con due distinte modalità:

    - "File | Importa | Pratica EcoBonus (Euclide Certificazione Energetica)" per generare un nuovo computo metrico
    - "Importa da pratica EcoBonus (Euclide Certificazione Energetica)" disponibile all'interno delle misurazioni di un Computo Metrico

    Il tutto come meglio illustrato nella seguente scheda tecnica
Versione v10.01f (25/03/2020)

  • Nuove stampe relative ai criteri ambientali minimi (D.M. 11 ottobre 2017):

    - Stampa elenco componenti edilizi e materiali riciclabili o riutilizzabili
    - Stampa elenco materiali costituiti da materia recuperata o riciclata

    che permettono di redigere un report dettagliato comprendente il calcolo del peso dell'edificio e i valori per le verifiche richieste dal D.M. relativamente ai requisiti stabiliti per tutti i materiali di costruzione e per quelli specifici di ciascuna categoria di materiali considerata nel progetto.

    Attraverso il campo "Criteri ambientali minimi [2.4.1.1 e 2.4.1.2] D.M. 11/10/2017", disponibile nella sezione "Elenco voci | Dettaglio voce | Altri dati", è possibile specificare:

    - se la voce è riferita alla parte strutturale o non strutturale dell'opera;
    - i pesi unitari dei materiali;
    - le percentuali di materiale riciclabile e riutilizzabile (o recuperato o riciclato);
    - la categoria di materiale così come definita dal D.M.
Versione v10.01e (17/02/2020)

  • Costo della manodopera: è ora possibile definire sempre l'importo della manodopera nel quadro economico (anche se soggetta a ribasso, mentre in precedenza - se indicata - veniva assunta come non soggetta a ribasso). La nuova opzione "Costo della manodopera soggetta a ribasso " è disponibile per i computi metrici nella pagina "Dati generali | Dati contrattuali" e per le contabilità lavori nella pagina "Dati generali | Importi contrattuali"
  • Introdotta la possibilità di definire direttamente lavori a corpo come oneri della sicurezza indiretti
  • Import/export XPWE: nella pagina "Altri Dati" e "Vista globale" è ora possibile modificare le "Super-categorie | Categorie | Sub-categorie" attraverso il pulsante "Dati per esportazione XPWE"
Versione v10.01d (10/12/2019)

  • Introdotte funzionalità per la gestione di diverse aliquote IVA all'interno del medesimo documento (computo o contabilità)
    Vedi relativa scheda tecnica
  • Giornale dei lavori | Tabella delle risorse: possibilità di importare le risorse da altro documento (computo o contabilità)
Versione v10.01c (22/08/2019)

  • Analisi dei prezzi | Appendi percentuale sul totale: nuova funzione "Utile di impresa, spese generali ed oneri di sicurezza" che permette di inserire le tre percentuali tramite una unica fase di input
  • Misurazioni | Parziali: introdotta la possibilità di indicare una descrizione che segue il simbolo $PARZIALE$. Ad esempio si potrà inserire "$PARZIALE$ primo piano" ed in fase di stampa la dicitura sarà "Parziale primo piano"
Versione v10.01a (18/01/2019)

  • Miglioramento della stampa del giornale dei lavori
Versione v10.01 (12/12/2018)

  • Nuova funzionalità per l'importazione di documenti redatti con Euclide IFC, l'applicativo per creare computi metrici direttamente da file IFC contenenti modelli BIM esportati da qualsiasi software architettonico.

    Euclide IFC è scaricabile gratuitamente dal sito Geo Network, all'indirizzo http://www.geonetwork.it/download/tools/

    Con Euclide IFC è possibile esaminare nel dettaglio il modello BIM ed agganciare una o più voci di elenco prezzi agli oggetti parametrici contenuti nel file IFC (murature, porte, infissi, solai, pavimenti). Nel contempo verranno estratte dal file tutte le proprietà dimensionali utili per il computo (lunghezza, larghezza, altezza, area, perimetro ecc.).

    Sono disponibili i comandi per creare un nuovo computo metrico o per sincronizzare un computo già esistente alle eventuali modifiche apportate al modello BIM. Tutto questo senza perdere eventuali integrazioni apportate nel documento originale

    Maggiori informazioni sull'utilizzo di Euclide IFC sono disponibili nel filmato di autoistruzione
    https://www.youtube.com/watch?v=UYTIOuXSQ2o
  • Nuova funzionalità Giornale dei lavori che permette di redigere il documento previsto dal codice dei contratti e dal D.M. 49/2018. Il giornale dei lavori è il documento in cui viene trascritto tutto ciò che accade in cantiere. L'art. 14 del D.M. 7 marzo 2018, n. 49 elenca i contenuti minimi del giornale dei lavori:

    1) l'ordine, il modo e l'attività con cui progrediscono le lavorazioni;
    2) la qualifica e il numero degli operai impiegati;
    3) l'attrezzatura tecnica impiegata per l'esecuzione dei lavori;
    4) l'elenco delle provviste fornite dall'esecutore, documentate dalle rispettive fatture quietanzate, nonché quant'altro interessi l'andamento tecnico ed economico dei lavori, ivi compresi gli eventuali eventi infortunistici;
    5) l'indicazione delle circostanze e degli avvenimenti relativi ai lavori che possano influire sui medesimi,
    inserendovi le osservazioni meteorologiche e idrometriche, le indicazioni sulla natura dei terreni e quelle particolarità che possono essere utili;
    6) le disposizioni di servizio e gli ordini di servizio del RUP e del direttore dei lavori;
    7) le relazioni indirizzate al RUP;
    8) i processi verbali di accertamento di fatti o di esperimento di prove;
    9) le contestazioni, le sospensioni e le riprese dei lavori;
    10) le varianti ritualmente disposte, le modifiche od aggiunte ai prezzi;

    Il direttore dei lavori verifica l'esattezza delle annotazioni sul giornale dei lavori ed aggiunge le osservazioni, le prescrizioni e le avvertenze che ritiene opportune, apponendo data e firma.
  • Nuova applicazione web http://www.euclidegdl.it, la piattaforma che consente di pubblicare sul web il Giornale dei Lavori redatto con Euclide Computo & Contabilità, fornendo l'accesso anche ad altre figure professionali coinvolte nel cantiere le quali potranno visualizzare e/o integrare le registrazioni effettuate giorno per giorno
Pagina 1 di 15 (423 novità)Prev1234567131415Next
Versione: v10.02c (01/12/2022)
 -Nuove stampe relative ai criteri ambientali minimi adeguate al D.M. 23 giugno 2022:

- Stampa elenco componenti edilizi e materiali riciclabili o riutilizzabili
- Stampa elenco materiali costituiti da materia recuperata o riciclata

che permettono di redigere un report dettagliato comprendente il calcolo del peso dell'edificio e i valori per le verifiche richieste dal D.M. relativamente ai requisiti stabiliti per tutti i materiali di costruzione e per quelli specifici di ciascuna categoria di materiali considerata nel progetto.

Attraverso il campo "Criteri ambientali minim", disponibile nella sezione "Elenco voci | Dettaglio voce | Altri dati", è possibile specificare:

- se la voce è riferita alla parte strutturale o non strutturale dell'opera;
- i pesi unitari dei materiali;
- le percentuali di materiale riciclabile e riutilizzabile (o recuperato o riciclato);
- la categoria di materiale così come definita dal D.M.
Versione: v10.02b (29/11/2022)
 -Stampe: introdotta la possibilità di generare le stampe in formato TIFF multipagina, utile per fornire alla committenza un formato file non modificabile direttamente (le stampe così prodotte sono a tutti gli effetti delle immagini)
Versione: v10.02a (03/05/2022)
 -Verifica della congruità dei prezzi (Decreto MiTE 14/2/2022): introdotta la possibilità di calcolare la percentuale del costo da escludere dalla verifica sulla base della percentuale di incidenza dei materiali (se presente) per ciascuna voce.
 -Dettaglio voce | Altri dati: evidenziazione delle percentuali di incidenza per materiali, noli/attrezzature e trasporti.
Queste informazioni sono già contenute in alcuni prezziari (ad esempio quelli editi da DEI).
Versione: v10.02 (13/04/2022)
 -Nuovo strumento per la verifica della congruità dei prezzi (detrazioni fiscali) rispetto ai prezzari DEI e/o ai prezzari regionali.

Per maggiori informazioni si faccia riferimento alla scheda tecnica:

Verifica congruità prezzi rispetto ai prezzari DEI e/o ai prezzari regionali. Esiste uno strumento che mi permetta di effettuare in automatico questa verifica?
Versione: v10.01z (18/02/2022)
 -Nuove funzionalità per la gestione della verifica della congruità dei prezzi sulla base del Decreto MITE 14/2/2022 ("Costi massimi")

Per maggiori informazioni si faccia riferimento alla scheda tecnica:
E' possibile redigere il documento di analisi per la congruità dei prezzi sulla base del decreto MITE 75/2022 (c.d. "Costi Massimi") per gli interventi relativi ad interventi Superbonus ed Ecobonus?
 -Tabella tipologie intervento per "Detrazione fiscale". Adeguamento della tabella delle tipologie a seguito dell'introduzione, con Provvedimento Agenzia delle Entrate del 3 febbraio 2022, della categoria 32: "Superamento ed eliminazione barriere architettoniche ex art. 119-ter DL n. 34/2020 (solo spese anno 2022)", in caso di intervento non trainato dal Superbonus
Versione: v10.01y (03/02/2022)
 -Nuovo comando "Riepilogo totali | Tipologie interventi detrazioni | Modifica voce selezionata" che permette di cambiare tipologia e/o subalterno per la voce selezionata. Il comando è disponibile all'interno del menu contestuale associato al tasto destro del mouse e dal pulsante Operazioni
Versione: v10.01x (06/12/2021)
 -Le stampe relative ai criteri ambientali minimi:

- Elenco componenti edilizi e materiali riciclabili o riutilizzabili
- Elenco materiali costituiti da materia recuperata o riciclata

sono ora disponibili anche all'interno delle contabilità dei lavori oltre che nei computi metrici.

Si ricorda che l'utilizzo avviene attraverso il campo "Criteri ambientali minimi [2.4.1.1 e 2.4.1.2] D.M. 11/10/2017", disponibile nella sezione "Elenco voci | Dettaglio voce | Altri dati", dove è possibile specificare:

- se la voce è riferita alla parte strutturale o non strutturale dell'opera;
- i pesi unitari dei materiali;
- le percentuali di materiale riciclabile e riutilizzabile (o recuperato o riciclato);
- la categoria di materiale così come definita dal D.M.
Versione: v10.01w (23/09/2021)
 -Nuova funzionalità "Appunti" che permette di inserire appunti (annotazioni interne che non verranno stampate) per ciascuna voce, misurazione o analisi dei prezzi. Contestualmente è possibile applicare all'elemento il relativo "stato" (completato, da completare, da controllare, da aggiornare). La funzionalità si attiva dal relativo pulsante o con la combinazione di tasti CTRL + SHIFT + A [scheda tecnica]
Versione: v10.01v (17/09/2021)
 -Stampa delle note alla voce: è ora possibile definire al momento della stampa, tramite le opzioni disponibili in "Altre opzioni | Attributi font note alla voce", gli stili da applicare alle note (grassetto, italico e/o sottolineato)
 -Stampa giornale dei lavori: nuova opzione "Stampa delle immagini"
Versione: v10.01u (17/08/2021)
 -Giornale dei lavori | Calendario: nuovo comando "Duplica" disponibile all'interno del menu contestuale associato al tasto destro del mouse che permette di duplicare documenti, eventi, osservazioni e risorse impiegate, memorizzate per il giorno selezionato, in un giorno successivo
Versione: v10.01t (27/07/2021)
 -Tipologia intervento per "Detrazione fiscale". Adeguamento della tabella delle tipologie a seguito dell'introduzione, con Provvedimento Agenzia delle Entrate del 20 luglio 2021, della categoria 28: "Eliminazione delle barriere architettoniche"
Versione: v10.01s (31/05/2021)
 -Formato XPWE: importazione ed esportazione dell'incidenza degli oneri di sicurezza e della manodopera (funzioni accessibili dal menu "File | Importa" e "File | Esporta"
Versione: v10.01r (26/04/2021) (Continua nella prossima pagina)
 -Miglioramento dell'importazione da file in formato Standard Six
 -Contabilità lavori | Appendi da computo di riferimento: nuovo comando "Seleziona tutte le voci" che permette di selezionare tutte le voci e relative quantità non ancora contabilizzate
Pagina 1 di 15 (423 novità)Prev1234567131415Next