I numeri di Geo Network Formazione nel primo semestre 2023
Benvenuti nella nostra Divisione Formazione dove ogni anno migliaia di professionisti accedono ai nostri corsi di alta formazione svolti in modalità diretta tramite webinar o in e-learning FAD con esame online.
Proponiamo temi importanti per l'aggiornamento professionale tecnico e normativo e per il conseguimento dei crediti formativi attribuiti.
I nostri docenti, di provata esperienza pongono particolare importanza su esempi pratici e nel fornire risposte alle domande formulate. Ogni discente riceve documentazione didattica di supporto e la registrazione delle singole lezioni.
Come tutti i nostri prodotti software, ogni nostro corso di formazione è studiato e realizzato appositamente per approfondire le Sue competenze, semplificare il lavoro svolto ed accrescere il Suo successo professionale.
Alcune recensioni
Recensione Academy 3.0
Mi sono iscritto al Vs. corso Superbonus Accademy 3 per approfondimenti procedurali sia sugli aspetti tecnici sia su quelli legislativi.
Il programma del corso è stato presentato dalla Geo Network in forma molto dettagliata, le lezioni si sono svolte regolarmente secondo programma, rispettando tempi e contenuti.
I relatori, in particolare il geom. Alessio ed il dott. Forte hanno sempre tenute le lezioni in modo esemplare con una ricchezza di contenuti perfettamente adeguata alle aspettative.
Le domande inoltrate dai partecipanti durante le lezioni sono sempre state prese tutte in giusta considerazione con risposte dei docenti chiare ed esaurienti.
Complimenti a Loro ed alla Geo Network.
Recensione Masterclass Successioni 2022
Ottimo corso che è riuscito a conciliare le esigenze dei professionisti “giuridico-economici” (avvocati, commercialisti…) con quelle dei professionisti “tecnici” (ingegneri, architetti, geometri…). Le materie sono state illustrate con un buon rigore scientifico, senza tuttavia trascurare gli aspetti più pratici
Recensione corso Academy 3.0
Corso ben strutturato, che affronta tutti gli aspetti del SuperBonus con taglio pratico
Corsi e Webinar
L’obiettivo del corso è illustrare le principali novità nella bozza del nuovo "Testo Unico delle Costruzioni" secondo il testo predisposto dal tavolo tecnico multidisciplinare che ha coinvolto i Ministeri delle Infrastrutture, dei Beni culturali, della Funzione pubblica e dell’Interno, oltre che ANCE, ANCI, Regioni e Rete delle Professioni Tecniche"
In questo 2° webinar si approfondiranno i seguenti argomenti:
Nuova definizione degli Interventi Edilizi:
• Interventi sul Patrimonio Edilizio esistente;
• Interventi di Trasformazione Urbanistica/ Edilizia del Territorio;
Riordino titoli edilizi:
• SCIA;
• Permesso di Costruire;
Riforma dell’accertamento di Conformità Urbanistica:
• Superamento della Doppia Conformità;
• Sanatoria Giurisprudenziale;
Riforma del Sistema Sanzionatorio:
• Difformità parziale;
• Assenza o Difformità Totale;
Introduzione del Principio di Difformità Parziale
Data di inizio: 05/12/2023
L'obiettivo del corso è di fare un'analisi commentata della nuova disciplina Superbonus ed altri bonus ordinari e loro décalage nel tempo con focus in particolare sulle novità riguardanti edifici unifamiliari, condomini ed altri edifici.
Data di inizio: 06/12/2023
Masterclass Successioni è un corso ad alto contenuto giuridico/fiscale che permette l’acquisizione di conoscenze approfondite della disciplina successoria
sotto il profilo civilistico, fiscale e pratico.
L’edizione 2024 si occuperà, nel corso delle 12 lezioni previste, di approfondire la materia successoria tramite la studio di specifici istituti civilistici e fiscali, ponendo
l’attenzione sulle principali novità introdotte e gli indirizzi prevalenti della giurisprudenza.
E’ un corso di aggiornamento indispensabile per il professionista ed i suoi collaboratori ed altri operatori che
• prestano consulenza in materia;
• preparano le dichiarazioni di successione;
• seguono tutti gli adempimenti successivi quali le domande di voltura, la gestione dei legati, la formazione delle quote ereditarie e la successiva
divisione ereditaria.
Il corso permetterà anche l’acquisizione di crediti formativi professionali.
Data di inizio: 24/01/2024