Gestione sicurezza cantieri ai sensi del T.U. 81/2008:
  • Redazione di PSC, PSS e POS
  • Fascicolo dell'opera, PIMUS, valutazione rischi rumore e vibrazioni e DUVRI
  • Coordinamento in fase esecutiva (anche con app Android e iOS)
  • Aggiornato al nuovo Codice Appalti (D. Lgs. 36/2023)

Tutte le novità della versione 2025

Versione v21.01g (10/02/2025)

  • Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Abruzzo (ed. 2025)
  • Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Emilia Romagna (ed. 2025)
  • Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Liguria (ed. 2025)
Versione v21.01f (06/02/2025)

  • Strumenti | Impostazioni | Opzioni: nuova opzione "Dimensioni caratteri interfaccia" che permette di aumentare la dimensione dei caratteri a video per una più facile lettura ed imputazione dei dati. Per farlo si dovrà selezionare l'opzione "GRANDI" e riavviare Euclide Sicurezza Cantieri (suggeriamo di utilizzare l'opzione con risoluzioni elevate)
Versione v21.01e (20/01/2025)

  • Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Puglia (ed. 2025)
  • Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Toscana (ed. 2025)
  • Miglioramento della composizione del PSC in formato Word in presenza della sezione relativa alla segnaletica
Versione v21.01d (22/11/2024)

  • Pianificazione dei lavori: possibilità di inserire una descrizione aggiuntiva per ciascun periodo in cui è suddivisa la lavorazione e nuova funzionalità per l'esportazione del diagramma di Gantt in formato nativo GanttProject 3.3.
    GanttProject è un'applicazione open source di project management per ambienti Windows, macOS e Linux. Per maggiori informazioni e per il download gratuito del software: https://www.ganttproject.biz/
Versione v21.01c (16/09/2024)

  • Stima dei costi per la sicurezza: miglioramento della funzione di importazione di computi e listini prezzi da Euclide Computo & Contabilità
  • Nuova variabile $ELENCO-LAVORATORI-POS$ che riporta l'elenco dei lavoratori associati alle attrezzature ed ai macchinari presenti nelle lavorazioni di competenza dell'impresa redattrice del POS
  • Stampa diagramma di Gantt: nuova opzione "Indicazione mese-anno" utile per gantt pluriennali
  • Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Basilicata (ed. 2024) ed aggiornamento dei relativi collegamenti per la creazione del PSC a partire da computi metrici
  • Aggiornamento dei collegamenti per la creazione del PSC a partire da computi metrici redatti con il prezzario edito dalla Regione Sardegna (ed. 2024)
Versione v21.01b (07/08/2024)

  • Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Puglia (ed. 2024) ed aggiornamento dei relativi collegamenti per la creazione del PSC a partire da computi metrici
Versione v21.01a (12/07/2024)

  • Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Friuli Venezia Giulia (ed. 2024) ed aggiornamento dei relativi collegamenti per la creazione del PSC a partire da computi metrici
  • Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Veneto (ed. 2024) ed aggiornamento dei relativi collegamenti per la creazione del PSC a partire da computi metrici
Versione v21.01 (14/06/2024)

  • Ampliamento ed integrazione della banca dati PSC/POS con l'inserimento di 10 nuove fasi lavorative:

    DEMOLIZIONI
    Rimozione di impianto solare fotovoltaico in quota
    Rimozione di impianto solare termico in quota

    CONSOLIDAMENTI
    Posa di travi in ferro a rinforzo di murature esistenti

    IMPIANTI
    Tubazione di scarico esterno di civile abitazione escluso scavo
    Posa di pozzetti interrati e collegamento tubi, escluso lo scavo
    Posa di lampade esterne a muro o su palo

    OPERE DA FABBRO
    Ripristino di opere in ferro/acciaio non in quota

    OPERE DA FALEGNAME
    Ripristino di opere in legno

    ALLESTIMENTO E SMONTAGGIO DEL CANTIERE
    Installazione servizi igienici chimici

    RETI E INFRASTRUTTURE PUBBLICHE
    Installazione di sensori crepuscolari per l'automazione di impianti d'illuminazione pubblica
  • Archivio dei "Piani tipo" | Inserimento di 9 nuovi piani tipo:

    DEMOLIZIONI DI FABBRICATI
    Rimozione di impianti solari in quota

    IMPIANTI DI EDIFICI
    Impianto smaltimento acque reflue domestiche
    Impianto smaltimento acque meteoriche
    Impianto di illuminazione esterna

    MANUTENZIONE OPERE IN FERRO E LEGNO
    Manutenzione straordinaria opere in ferro non in quota
    Manutenzione straordinaria opere in legno

    RISTRUTTURAZIONI DI FABBRICATI E MANUTENZIONI EDIFICI
    Rivestimenti di pareti interne con piastrelle e simili
    Aperture di vani in muri portanti

    IMPIANTI SPORTIVI
    Impianto di illuminazione esterna per impianto sportivo
  • Ampliamento ed integrazione della banca dati relativa al fascicolo dell'opera con l'inserimento di 76 nuovi componenti:

    IMPIANTI PER L'AGRICOLTURA
    1. Abbeveratoi interni alle strutture per l'allevamento e collegati alla rete idrica
    2. Cancelli e rastrelliere all'interno di strutture per l'allevamento
    3. Raschiatore deiezioni animali all'interno di strutture per l'allevamento
    4. Ventilatori e destratificatori per l'allevamento
    5. Sala di mungitura, robot mungitura
    6. Vacuum system porcilaia
    7. Sistema di alimentazione automatizzato avicolo
    8. Cella frigorifera industriale prefabbricata

    IMPIANTI RINNOVABILI
    9. Impianto eolico a torre

    PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
    10. Massetto in calcestruzzo bitumoso

    OPERE DA PITTORE E RESTAURATORE
    11. Superfici trattate con resine

    OPERE PREFABBRICATE
    12. Gradinate in c.a.p. per impianti sportivi
    13. Gradinate/tribune in acciaio
    14. Tensostrutture
    15. Struttura geodetica in acciaio
    16. Struttura geodetica in legno
    17. Carroponte

    OPERE STRADALI E ARREDO URBANO
    18. Panelli fonoassorbenti stradali
    19. Canaletta stradale in cemento con griglia
    20. Cordoli stradali
    21. Guardrail
    22. Travi prefabbricate per ponti stradali
    23. Marciapiede con autobloccanti
    24. Rivestimento gallerie di pannelli prefabbricati
    25. Giunto stradale
    26. Solchi di scolo stradali
    27. Pavimentazione urbana con cubetti o lastre
    28. Arredo urbano
    29. Strada o pista sterrata
    30. Pavimentazioni antitrauma in gomma colata
    31. Giochi per parchi cittadini
    32. Opere d'arte in c.a e c.a.p. per lavori stradali

    RETI PUBBLICHE
    33. Opere di canalizzazione in C.A.
    34. Depuratore fognario
    35. Cabine in PVC di sezionamento reti elettriche
    36. Cavi elettrici interrati
    37. Pozzetto stradale
    38. Tubi in acciaio per il trasporto di gas e liquidi infiammabili
    39. Tubi interrati in pvc per teleriscaldamento
    40. Tubi in pvc per il trasporto di gas e liquidi infiammabili
    41. Saracinesche in metallo
    42. Isolamento di condutture interrate
    43. Cavi aerei elettrici
    44. Cavi telefonici aerei
    45. Canalizzazioni esterne in acciaio
    46. Colonnina per la ricarica di veicoli elettrici

    LAVORI SU CANALI, FIUMI, TORRENTI E MARI
    47. Argini in pietrame e calcestruzzo
    48. Barriere frangiflutti
    49. Briglie in pietrame e cls
    50. Massicciata in pietrame
    51. Sponde in massi incatenati
    52. Prismate in blocchi di cls
    53. Argini in terra

    INGEGNERIA NATURALISTICA
    54. Barriere paramassi
    55. Chiodatura su roccia
    56. Cordonata
    57. Dreni suborizzontali
    58. Gradonata
    59. Grata viva
    60. Tiranti in pareti rocciose
    61. Viminata

    INVASI, POZZI, VASCHE, PISCINE
    62. Vasca per la raccolta di acque reflue e liquami in genere
    63. Piscina in vetroresina

    LAVORI FERROVIARI
    64. Pannelli ciechi a protezione del binario
    65. Fondazione ferroviaria
    66. Massicciata ferroviaria (ballast)
    67. Sub-ballast ferroviario
    68. Traverse ferroviarie
    69. Armamento ferroviario
    70. Pali/tralicci dei tiranti, bracci di poligonazione
    71. Linee elettriche di contatto ferroviarie (catenarie)
    72. Circuito di protezione e isolatori ferroviari

    MOVIMENTO TERRA E GIARDINAGGIO
    73. Membrane drenanti
    74. Erba sintetica

    MURATURE E PARETI IN GENERE
    75. Pilastri in mattoni o blocchi

    CONSOLIDAMENTI SISMICI
    76. Tirante in ferro in muratura fuori terra
  • Autocomposizione indice degli argomenti: introdotta la possibilità di selezionare le risposte del wizard con i numeri della tastiera

    Ad esempio:
    per selezionare "Nessuna risposta" premere il tasto zero (0)
    per selezionare "Non presente/i non pertinente/i" premere il tasto uno (1)

    e così a seguire per selezionare le risposte seguenti.
  • Autocomposizione indice degli argomenti: introdotta nuova funzionalità di ricerca (tasti CTRL+F e F3)
Pagina 1 di 25 (739 novità)Prev1234567232425Next
Versione: v21.01g (10/02/2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Abruzzo (ed. 2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Emilia Romagna (ed. 2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Liguria (ed. 2025)
Versione: v21.01f (06/02/2025)
 -Strumenti | Impostazioni | Opzioni: nuova opzione "Dimensioni caratteri interfaccia" che permette di aumentare la dimensione dei caratteri a video per una più facile lettura ed imputazione dei dati. Per farlo si dovrà selezionare l'opzione "GRANDI" e riavviare Euclide Sicurezza Cantieri (suggeriamo di utilizzare l'opzione con risoluzioni elevate)
Versione: v21.01e (20/01/2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Puglia (ed. 2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Toscana (ed. 2025)
 -Miglioramento della composizione del PSC in formato Word in presenza della sezione relativa alla segnaletica
Versione: v21.01d (22/11/2024)
 -Pianificazione dei lavori: possibilità di inserire una descrizione aggiuntiva per ciascun periodo in cui è suddivisa la lavorazione e nuova funzionalità per l'esportazione del diagramma di Gantt in formato nativo GanttProject 3.3.
GanttProject è un'applicazione open source di project management per ambienti Windows, macOS e Linux. Per maggiori informazioni e per il download gratuito del software: https://www.ganttproject.biz/
Versione: v21.01c (16/09/2024)
 -Stima dei costi per la sicurezza: miglioramento della funzione di importazione di computi e listini prezzi da Euclide Computo & Contabilità
 -Nuova variabile $ELENCO-LAVORATORI-POS$ che riporta l'elenco dei lavoratori associati alle attrezzature ed ai macchinari presenti nelle lavorazioni di competenza dell'impresa redattrice del POS
 -Stampa diagramma di Gantt: nuova opzione "Indicazione mese-anno" utile per gantt pluriennali
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Basilicata (ed. 2024) ed aggiornamento dei relativi collegamenti per la creazione del PSC a partire da computi metrici
 -Aggiornamento dei collegamenti per la creazione del PSC a partire da computi metrici redatti con il prezzario edito dalla Regione Sardegna (ed. 2024)
Versione: v21.01b (07/08/2024)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Puglia (ed. 2024) ed aggiornamento dei relativi collegamenti per la creazione del PSC a partire da computi metrici
Versione: v21.01a (12/07/2024)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Friuli Venezia Giulia (ed. 2024) ed aggiornamento dei relativi collegamenti per la creazione del PSC a partire da computi metrici
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Veneto (ed. 2024) ed aggiornamento dei relativi collegamenti per la creazione del PSC a partire da computi metrici
Versione: v21.01 (14/06/2024)
 -Ampliamento ed integrazione della banca dati PSC/POS con l'inserimento di 10 nuove fasi lavorative:

DEMOLIZIONI
Rimozione di impianto solare fotovoltaico in quota
Rimozione di impianto solare termico in quota

CONSOLIDAMENTI
Posa di travi in ferro a rinforzo di murature esistenti

IMPIANTI
Tubazione di scarico esterno di civile abitazione escluso scavo
Posa di pozzetti interrati e collegamento tubi, escluso lo scavo
Posa di lampade esterne a muro o su palo

OPERE DA FABBRO
Ripristino di opere in ferro/acciaio non in quota

OPERE DA FALEGNAME
Ripristino di opere in legno

ALLESTIMENTO E SMONTAGGIO DEL CANTIERE
Installazione servizi igienici chimici

RETI E INFRASTRUTTURE PUBBLICHE
Installazione di sensori crepuscolari per l'automazione di impianti d'illuminazione pubblica
 -Archivio dei "Piani tipo" | Inserimento di 9 nuovi piani tipo:

DEMOLIZIONI DI FABBRICATI
Rimozione di impianti solari in quota

IMPIANTI DI EDIFICI
Impianto smaltimento acque reflue domestiche
Impianto smaltimento acque meteoriche
Impianto di illuminazione esterna

MANUTENZIONE OPERE IN FERRO E LEGNO
Manutenzione straordinaria opere in ferro non in quota
Manutenzione straordinaria opere in legno

RISTRUTTURAZIONI DI FABBRICATI E MANUTENZIONI EDIFICI
Rivestimenti di pareti interne con piastrelle e simili
Aperture di vani in muri portanti

IMPIANTI SPORTIVI
Impianto di illuminazione esterna per impianto sportivo
 -Ampliamento ed integrazione della banca dati relativa al fascicolo dell'opera con l'inserimento di 76 nuovi componenti:

IMPIANTI PER L'AGRICOLTURA
1. Abbeveratoi interni alle strutture per l'allevamento e collegati alla rete idrica
2. Cancelli e rastrelliere all'interno di strutture per l'allevamento
3. Raschiatore deiezioni animali all'interno di strutture per l'allevamento
4. Ventilatori e destratificatori per l'allevamento
5. Sala di mungitura, robot mungitura
6. Vacuum system porcilaia
7. Sistema di alimentazione automatizzato avicolo
8. Cella frigorifera industriale prefabbricata

IMPIANTI RINNOVABILI
9. Impianto eolico a torre

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
10. Massetto in calcestruzzo bitumoso

OPERE DA PITTORE E RESTAURATORE
11. Superfici trattate con resine

OPERE PREFABBRICATE
12. Gradinate in c.a.p. per impianti sportivi
13. Gradinate/tribune in acciaio
14. Tensostrutture
15. Struttura geodetica in acciaio
16. Struttura geodetica in legno
17. Carroponte

OPERE STRADALI E ARREDO URBANO
18. Panelli fonoassorbenti stradali
19. Canaletta stradale in cemento con griglia
20. Cordoli stradali
21. Guardrail
22. Travi prefabbricate per ponti stradali
23. Marciapiede con autobloccanti
24. Rivestimento gallerie di pannelli prefabbricati
25. Giunto stradale
26. Solchi di scolo stradali
27. Pavimentazione urbana con cubetti o lastre
28. Arredo urbano
29. Strada o pista sterrata
30. Pavimentazioni antitrauma in gomma colata
31. Giochi per parchi cittadini
32. Opere d'arte in c.a e c.a.p. per lavori stradali

RETI PUBBLICHE
33. Opere di canalizzazione in C.A.
34. Depuratore fognario
35. Cabine in PVC di sezionamento reti elettriche
36. Cavi elettrici interrati
37. Pozzetto stradale
38. Tubi in acciaio per il trasporto di gas e liquidi infiammabili
39. Tubi interrati in pvc per teleriscaldamento
40. Tubi in pvc per il trasporto di gas e liquidi infiammabili
41. Saracinesche in metallo
42. Isolamento di condutture interrate
43. Cavi aerei elettrici
44. Cavi telefonici aerei
45. Canalizzazioni esterne in acciaio
46. Colonnina per la ricarica di veicoli elettrici

LAVORI SU CANALI, FIUMI, TORRENTI E MARI
47. Argini in pietrame e calcestruzzo
48. Barriere frangiflutti
49. Briglie in pietrame e cls
50. Massicciata in pietrame
51. Sponde in massi incatenati
52. Prismate in blocchi di cls
53. Argini in terra

INGEGNERIA NATURALISTICA
54. Barriere paramassi
55. Chiodatura su roccia
56. Cordonata
57. Dreni suborizzontali
58. Gradonata
59. Grata viva
60. Tiranti in pareti rocciose
61. Viminata

INVASI, POZZI, VASCHE, PISCINE
62. Vasca per la raccolta di acque reflue e liquami in genere
63. Piscina in vetroresina

LAVORI FERROVIARI
64. Pannelli ciechi a protezione del binario
65. Fondazione ferroviaria
66. Massicciata ferroviaria (ballast)
67. Sub-ballast ferroviario
68. Traverse ferroviarie
69. Armamento ferroviario
70. Pali/tralicci dei tiranti, bracci di poligonazione
71. Linee elettriche di contatto ferroviarie (catenarie)
72. Circuito di protezione e isolatori ferroviari

MOVIMENTO TERRA E GIARDINAGGIO
73. Membrane drenanti
74. Erba sintetica

MURATURE E PARETI IN GENERE
75. Pilastri in mattoni o blocchi

CONSOLIDAMENTI SISMICI
76. Tirante in ferro in muratura fuori terra
 -Autocomposizione indice degli argomenti: introdotta la possibilità di selezionare le risposte del wizard con i numeri della tastiera

Ad esempio:
per selezionare "Nessuna risposta" premere il tasto zero (0)
per selezionare "Non presente/i non pertinente/i" premere il tasto uno (1)

e così a seguire per selezionare le risposte seguenti.
 -Autocomposizione indice degli argomenti: introdotta nuova funzionalità di ricerca (tasti CTRL+F e F3)
Versione: v20.01h (20/05/2024) (Continua nella prossima pagina)
Pagina 1 di 25 (739 novità)Prev1234567232425Next