Gestione sicurezza cantieri ai sensi del T.U. 81/2008:
  • Redazione di PSC, PSS e POS
  • Fascicolo dell'opera, PIMUS, valutazione rischi rumore e vibrazioni e DUVRI
  • Coordinamento in fase esecutiva (anche con app Android e iOS)
  • Aggiornato al nuovo Codice Appalti (D. Lgs. 36/2023)

Tutte le novità della versione 2026

Versione v22.01 (16/06/2025)

  • Banca dati lavorazioni. Introdotte 35 nuove schede:

    COPERTURE
    Posa di teli, schermi, membrane su falde di copertura

    MURATURE E PARETI IN GENERE
    Contropareti in cartongesso e similari
    Muretto controterra in pietra

    DEMOLIZIONI
    Demolizione di pareti in cartongesso e similari

    CONSOLIDAMENTI
    Cerchiature di muri portanti

    IMPIANTI
    Gruppo di continuità UPS
    Unità trattamento aria UTA

    INVASI, POZZI, VASCHE, PISCINE
    Posa di vasca di laminazione prefabbricata interrata

    MOVIMENTI DI TERRENO E GIARDINAGGIO
    Staccionata o recinzione in legno

    OPERE DA FALEGNAME
    Montaggio arredi e finiture in legno

    LAVORI FORESTALI
    Canalette di scolo trasversali su strade forestali
    Guadi e attraversamento di ruscellamenti

    LAVORI SU CANALI, FIUMI, TORRENTI E MARI
    Banchina antiriflettente waterfront in C.A. su blocchi
    Banchine realizzate su pali in acque costiere
    Dragaggio in acqua con draga ed escavatore
    Installazione di parapetti lungo banchine, moli
    Pali realizzati in acque costiere
    Posa di sistemi e attrezzature per banchine costiere
    Realizzazione o ampliamento di moli su scogliera artificiale

    BONIFICA ORDIGNI BELLICI
    BSS - Aspirazione di sedimenti subacquei a strati
    BSS - Ricerca con Robot subacqueo R.O.V.
    BSS - Ricerca con magnetometro manuale subacqueo
    BSS - Ricerca mediante magnetometro - gradiometro a traino
    BSS - Rimozione di detriti ferrosi interferenti
    BSS - Tracciamento fondale con sonar

    APPRESTAMENTI
    Ponteggio metallico multidirezionale

    ATTREZZATURE
    Magnetometro a traino subacqueo
    Magnetometro manuale subacqueo

    MACCHINARI
    Natante - imbarcazione a bassa incidenza magnetica
    Natante chiatta a motore per il trasporto di materiali e mezzi
    Pompa idraulica subacquea per aspirazione fanghi
    Robot sottomarino a comando remoto R.O.V.
    Trabattello elettrico
  • Piano tipo (modelli di piano). Introdotti 12 nuovi piani tipo:

    RISTRUTTURAZIONI DI FABBRICATI E MANUTENZIONI EDIFICI
    Ristrutturazione appartamento in condominio

    FOTOVOLTAICO, EOLICO, GEOTERMICO
    Agrivoltaico - Impianto fotovoltaico a terra

    STRADE, PONTI E PISTE CICLABILI
    Realizzazione strada forestale

    LAVORI IN MARE, LAGHI E FIUMI
    Bacino di laminazione con argini in terra
    Canale di scolo con argini in terra
    Presa o deviazione idraulica per canali di scolo
    Realizzazione o ampliamenti di banchine costiere su pali
    Realizzazione o ampliamenti di moli costieri su blocchi in pietra o cls
    Vasca di laminazione prefabbricata interrata

    LAVORI SUBACQUEI
    Bonifica bellica subacquea con robot
    Bonifica bellica subacquea di superficie
    Bonifica bellica subacquea di superficie e con immersioni
  • Piano Operativo di Sicurezza: introdotta la possibilità di redigere il POS indipendentemente dal PSC. Il nuovo wizard, richiamato al momento della creazione di un nuovo documento contiene infatti l'opzione “Solo Pos”.

    Nella seconda pagina del wizard sarà possibile selezionare uno o più modelli di riferimento che andranno a comporre la sezione Elenco delle lavorazioni.

    Nella terza pagina del wizard sarà possibile selezionare dall'archivio di sistema l'impresa esecutrice dei lavori ed i relativi dipendenti, attrezzature e macchinari. Nel nuovo piano verranno trasferite anche tutte le informazioni relative ai corsi seguiti dai dipendenti.

    Nella quarta pagina del wizard sarà possibile deselezionare le lavorazioni che non si desidera includere nel cantiere.

    Nella quinta ed ultima pagina del wizard sarà possibile sostituire o eliminare apprestamenti, attrezzature e macchinari per una o più fasi lavorative.
  • Fascicolo dell'opera: il documento è stato revisionato al fine di includere di default un maggior numero di punti critici e produrre così un elaborato più completo.
    Al momento della creazione del fascicolo sarà possibile derivare l'elenco di tutti i componenti dell'opera e dei relativi interventi di manutenzione con i necessari apprestamenti (in dotazione all'opera o ausiliari) e dispositivi di protezione.
    Inoltre sarà possibile selezionare ulteriori apprestamenti da inserire nei punti critici nono soggetti a specifiche analisi dei rischi.

    Parallelamente al documento ufficiale (previsto dall'art. 91 del D. Lgs. 81/2008) è prevista anche una nuova stampa denominata Schema dell'elaborato (accessibile tramite la relativa funzione disponibile all'interno del menu contestuale associato al tasto destro del mouse), utile per una verifica immediata del contenuto dei singoli componenti.
  • Diagramma di Gantt | Creazione guidata: nuovo pulsante Duplica periodo che permette di duplicare la lavorazione selezionata creando un nuovo periodo direttamente in fase di creazione. Ad esempio la posa delle porte interne in un condominio potrebbe iniziare e terminare in momenti diversi a seconda del piano. Ricordiamo che l'operazione di duplicazione della lavorazione (con conseguente creazione di periodi diversi) è possibile anche successivamente, dal diagramma di Gantt tramite il pulsante Operazioni (oppure premendo il tasto F7).
  • Diagramma di Gantt | Dettaglio fase selezionata e relativi periodi: nuova modalità di calcolo dei giorni lavorativi tramite analisi economica (che si affianca all'imputazione diretta dei giorni lavorativi ed all'imputazione diretta delle date). Il calcolo dei giorni avviene a partire dall'importo della lavorazione, dal costo orario e dalla percentuale di manodopera e dal numero di uomini in squadra.
  • Stampa degli elaborati in formato PDF: i documenti prodotti contengono ora i c.d. segnalibri capitoli e paragrafi. Un segnalibro è un tipo di link visualizzato nel pannello Segnalibri del pannello di navigazione di Acrobat Reader. Ogni segnalibro rimanda a una pagina differente del documento
  • Gestione delle immagini: le immagini da stampare all'interno dei piani vengono ora automaticamente ridimensionate per evitare problemi in fase di report ed ottimizzare la dimensione del file. È inoltre disponibile il comando Ridimensiona immagine all'interno dell'indice degli argomenti.
Pagina 1 di 26 (757 novità)Prev1234567242526Next
Versione: v22.01 (16/06/2025)
 -Banca dati lavorazioni. Introdotte 35 nuove schede:

COPERTURE
Posa di teli, schermi, membrane su falde di copertura

MURATURE E PARETI IN GENERE
Contropareti in cartongesso e similari
Muretto controterra in pietra

DEMOLIZIONI
Demolizione di pareti in cartongesso e similari

CONSOLIDAMENTI
Cerchiature di muri portanti

IMPIANTI
Gruppo di continuità UPS
Unità trattamento aria UTA

INVASI, POZZI, VASCHE, PISCINE
Posa di vasca di laminazione prefabbricata interrata

MOVIMENTI DI TERRENO E GIARDINAGGIO
Staccionata o recinzione in legno

OPERE DA FALEGNAME
Montaggio arredi e finiture in legno

LAVORI FORESTALI
Canalette di scolo trasversali su strade forestali
Guadi e attraversamento di ruscellamenti

LAVORI SU CANALI, FIUMI, TORRENTI E MARI
Banchina antiriflettente waterfront in C.A. su blocchi
Banchine realizzate su pali in acque costiere
Dragaggio in acqua con draga ed escavatore
Installazione di parapetti lungo banchine, moli
Pali realizzati in acque costiere
Posa di sistemi e attrezzature per banchine costiere
Realizzazione o ampliamento di moli su scogliera artificiale

BONIFICA ORDIGNI BELLICI
BSS - Aspirazione di sedimenti subacquei a strati
BSS - Ricerca con Robot subacqueo R.O.V.
BSS - Ricerca con magnetometro manuale subacqueo
BSS - Ricerca mediante magnetometro - gradiometro a traino
BSS - Rimozione di detriti ferrosi interferenti
BSS - Tracciamento fondale con sonar

APPRESTAMENTI
Ponteggio metallico multidirezionale

ATTREZZATURE
Magnetometro a traino subacqueo
Magnetometro manuale subacqueo

MACCHINARI
Natante - imbarcazione a bassa incidenza magnetica
Natante chiatta a motore per il trasporto di materiali e mezzi
Pompa idraulica subacquea per aspirazione fanghi
Robot sottomarino a comando remoto R.O.V.
Trabattello elettrico
 -Piano tipo (modelli di piano). Introdotti 12 nuovi piani tipo:

RISTRUTTURAZIONI DI FABBRICATI E MANUTENZIONI EDIFICI
Ristrutturazione appartamento in condominio

FOTOVOLTAICO, EOLICO, GEOTERMICO
Agrivoltaico - Impianto fotovoltaico a terra

STRADE, PONTI E PISTE CICLABILI
Realizzazione strada forestale

LAVORI IN MARE, LAGHI E FIUMI
Bacino di laminazione con argini in terra
Canale di scolo con argini in terra
Presa o deviazione idraulica per canali di scolo
Realizzazione o ampliamenti di banchine costiere su pali
Realizzazione o ampliamenti di moli costieri su blocchi in pietra o cls
Vasca di laminazione prefabbricata interrata

LAVORI SUBACQUEI
Bonifica bellica subacquea con robot
Bonifica bellica subacquea di superficie
Bonifica bellica subacquea di superficie e con immersioni
 -Piano Operativo di Sicurezza: introdotta la possibilità di redigere il POS indipendentemente dal PSC. Il nuovo wizard, richiamato al momento della creazione di un nuovo documento contiene infatti l'opzione “Solo Pos”.

Nella seconda pagina del wizard sarà possibile selezionare uno o più modelli di riferimento che andranno a comporre la sezione Elenco delle lavorazioni.

Nella terza pagina del wizard sarà possibile selezionare dall'archivio di sistema l'impresa esecutrice dei lavori ed i relativi dipendenti, attrezzature e macchinari. Nel nuovo piano verranno trasferite anche tutte le informazioni relative ai corsi seguiti dai dipendenti.

Nella quarta pagina del wizard sarà possibile deselezionare le lavorazioni che non si desidera includere nel cantiere.

Nella quinta ed ultima pagina del wizard sarà possibile sostituire o eliminare apprestamenti, attrezzature e macchinari per una o più fasi lavorative.
 -Fascicolo dell'opera: il documento è stato revisionato al fine di includere di default un maggior numero di punti critici e produrre così un elaborato più completo.
Al momento della creazione del fascicolo sarà possibile derivare l'elenco di tutti i componenti dell'opera e dei relativi interventi di manutenzione con i necessari apprestamenti (in dotazione all'opera o ausiliari) e dispositivi di protezione.
Inoltre sarà possibile selezionare ulteriori apprestamenti da inserire nei punti critici nono soggetti a specifiche analisi dei rischi.

Parallelamente al documento ufficiale (previsto dall'art. 91 del D. Lgs. 81/2008) è prevista anche una nuova stampa denominata Schema dell'elaborato (accessibile tramite la relativa funzione disponibile all'interno del menu contestuale associato al tasto destro del mouse), utile per una verifica immediata del contenuto dei singoli componenti.
 -Diagramma di Gantt | Creazione guidata: nuovo pulsante Duplica periodo che permette di duplicare la lavorazione selezionata creando un nuovo periodo direttamente in fase di creazione. Ad esempio la posa delle porte interne in un condominio potrebbe iniziare e terminare in momenti diversi a seconda del piano. Ricordiamo che l'operazione di duplicazione della lavorazione (con conseguente creazione di periodi diversi) è possibile anche successivamente, dal diagramma di Gantt tramite il pulsante Operazioni (oppure premendo il tasto F7).
 -Diagramma di Gantt | Dettaglio fase selezionata e relativi periodi: nuova modalità di calcolo dei giorni lavorativi tramite analisi economica (che si affianca all'imputazione diretta dei giorni lavorativi ed all'imputazione diretta delle date). Il calcolo dei giorni avviene a partire dall'importo della lavorazione, dal costo orario e dalla percentuale di manodopera e dal numero di uomini in squadra.
 -Stampa degli elaborati in formato PDF: i documenti prodotti contengono ora i c.d. segnalibri capitoli e paragrafi. Un segnalibro è un tipo di link visualizzato nel pannello Segnalibri del pannello di navigazione di Acrobat Reader. Ogni segnalibro rimanda a una pagina differente del documento
 -Gestione delle immagini: le immagini da stampare all'interno dei piani vengono ora automaticamente ridimensionate per evitare problemi in fase di report ed ottimizzare la dimensione del file. È inoltre disponibile il comando Ridimensiona immagine all'interno dell'indice degli argomenti.
Versione: v21.01i (28/05/2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Basilicata (ed. 2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Molise (ed. 2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Toscana (ed. 2025 - agg infrannuale del 24-03-2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla CC.I.AA. Cuneo (ed. 2024)
Versione: v21.01h (24/04/2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Piemonte (ed. 2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Umbria (ed. 2024)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Provincia Autonoma di Trento (ed. 2025)
Versione: v21.01g (10/02/2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Abruzzo (ed. 2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Emilia Romagna (ed. 2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Liguria (ed. 2025)
Versione: v21.01f (06/02/2025)
 -Strumenti | Impostazioni | Opzioni: nuova opzione "Dimensioni caratteri interfaccia" che permette di aumentare la dimensione dei caratteri a video per una più facile lettura ed imputazione dei dati. Per farlo si dovrà selezionare l'opzione "GRANDI" e riavviare Euclide Sicurezza Cantieri (suggeriamo di utilizzare l'opzione con risoluzioni elevate)
Versione: v21.01e (20/01/2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Puglia (ed. 2025)
 -Prezzario della sicurezza edito dalla Regione Toscana (ed. 2025)
 -Miglioramento della composizione del PSC in formato Word in presenza della sezione relativa alla segnaletica
Versione: v21.01d (22/11/2024)
 -Pianificazione dei lavori: possibilità di inserire una descrizione aggiuntiva per ciascun periodo in cui è suddivisa la lavorazione e nuova funzionalità per l'esportazione del diagramma di Gantt in formato nativo GanttProject 3.3.
GanttProject è un'applicazione open source di project management per ambienti Windows, macOS e Linux. Per maggiori informazioni e per il download gratuito del software: https://www.ganttproject.biz/
Pagina 1 di 26 (757 novità)Prev1234567242526Next