Versione: 1.04b (09/05/2023) |
| - | Stampe: le tabelle delle spese tecniche e relativa suddivisione vengono ora ordinate sulla base del codice AdE |
Versione: 1.04a (16/02/2023) |
| - | Adeguamento della spesa massima ammissibile per determinate tipologie di interventi trainati in caso di Superbonus con aliquota al 90% |
Versione: 1.04 (15/02/2023) |
| - | Nuova interfaccia d'uso riprogettata per un utilizzo ancora più semplice ed intuitivo. Sono disponibili diversi temi di interfaccia, selezionabili dal menu "Strumenti | Seleziona tema". All'interno del menu "File" sono immediatamente visibili tutte le schede tecniche riportate sotto la sezione "Frequently Asked Questions" e l'eventuale disponibilità di aggiornamenti da scaricare |
| - | Nuova stampa "Elenco soggetti beneficiari" che riporta tutti i dati dei soggetti comprensivi degli estremi del documento di riconoscimento. La stampa può essere prodotta in formato PDF, in formato Word/RTF e in formato Excel |
| - | Tipologia interventi: è possibile includere, nelle descrizioni dei singoli interventi, anche il relativo codice secondo la classificazione dell'Agenzia delle Entrate |
Versione: 1.03g (21/12/2022) |
| - | Adeguamento del software alle modifiche introdotte dal D.L. n. 176 del 18 novembre 2022 (c.d. Decreto Aiuti Quater):
- possibilità di indicare l'aliquota per gli interventi Superbonus (110% o 90%) - calcolo e verifica del reddito di riferimento in caso di edifici unifamiliari |
Versione: 1.03f (22/09/2022) |
| - | Composizione documenti: nuovo modello "Asseverazione lavori al 30.09.2022" ai sensi dell'art. 119, comma 8-bis del D.L. 34/2020, in cui il tecnico dichiara che al 30 settembre 2022 sono stati realizzati lavori per almeno il 30% dell'intervento complessivo dei lavori |
| - | Aggiornamento della procedura di importazione dati da visure SIT in formato PDF a seguito della introduzione della possibilità di richiedere le visure per soggetto attuale anche in formato tabellare (originario layout, di tipo “sintetico”) |
Versione: 1.03e (27/06/2022) |
| - | Stampa documentazione contabile introdotta la possibilità di esportare in formato Excel |
| - | Migliorata l'importazione dei dati del tecnico redattore da NOVA Studio Tecnico (richiede versione 2.22c di NOVA Studio Tecnico) |
Versione: 1.03d (21/03/2022) |
| - | Compilazione CILA Superbonus: introdotta la possibilità di indicare i dati relativi all'informativa sul trattamento dei dati personali da stampare sul modello |
Versione: 1.03c (11/03/2022) |
| - | Introdotta la possibilità di creare un nuovo documento da Euclide Computo & Contabilità attraverso l'apposito comando del menu File.
Il documento creato sarà comprensivo:
- degli interventi trainanti e trainati - degli importi di progetto relativi agli interventi - della scomposizione degli interventi nelle categorie previste dal Decreto MiTE 14/2/2022 - dell'oggetto dell'opera - dell'ubicazione dell'immobile (comune, provincia e CAP) - delle unità immobiliari in caso di condominio.
Per maggiori informazioni fare riferimento alla seguente scheda tecnica:
E' possibile creare un nuovo documento a partire da un computo redatto con Euclide? Come devo strutturare il computo? |
| - | Verifica congruità dei prezzi (Decreto MiTE 14/2/2022). Introdotta la possibilità di importare i dati da Euclide Computo e Contabilità
Si veda la seguente scheda tecnica relativa all'impostazione di una pratica con Euclide Computo & Contabilità in merito a quanto sopra:
E' possibile redigere il documento di analisi per la congruità dei prezzi sulla base del decreto MiTE 14/2/2022 (c.d. "Decreto Costi Massimi") per gli interventi relativi ad interventi Superbonus ed Ecobonus?
|
Versione: 1.03b (25/02/2022) |
| - | Nuove funzionalità per la gestione della verifica della congruità dei prezzi sulla base del Decreto MITE 14/2/2022 disponibile all'interno del menu Stampe
Per maggiori informazioni si faccia riferimento alla scheda tecnica:
E' possibile verificare la congruità dei costi sulla base del Decreto MiTE del 14/2/2022? |
| - | Stampa quadro economico. Nel riepilogo finale è ora presente una nuova tabella con la suddivisione di spese professionali, visto di conformità ed altre spese per ogni singolo intervento |
Versione: 1.03a (16/02/2022) |
| - | Tabella tipologie intervento per "Detrazione fiscale". Adeguamento della tabella delle tipologie a seguito dell'introduzione, con Provvedimento Agenzia delle Entrate del 3 febbraio 2022, della categoria 32: "Superamento ed eliminazione barriere architettoniche ex art. 119-ter DL n. 34/2020 (solo spese anno 2022)", in caso di intervento non trainato dal Superbonus |
Versione: 1.03 (14/02/2022) (Continua nella prossima pagina) |
| - | Compilazione delle nuove check list per ecobonus, sismabonus e ristrutturazione edilizia sulla base del documento di ricerca pubblicato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti in data 26 gennaio 2022 |
| - | Dati economici SAL | Quadro economico: introdotta la possibilità di calcolare automaticamente le spese accessorie in proporzione ai lavori contabilizzati. L'opzione è attivabile attraverso il pulsante "Opzioni di calcolo". |
| - | Dati economici SAL | Quadro economico: introdotta la possibilità di calcolare la percentuale di avanzamento dei lavori in base all'importo delle lavorazioni (default) oppure all'importo realmente versato (comprendente anche le spese tecniche e l'I.V.A.). L'opzione è attivabile attraverso il pulsante "Opzioni di calcolo". |