Obiettivo del corso
Il corso (organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Messina) ha come finalità precipua, quella di illustrare in maniera approfondita il tema della deontologia e far focalizzare l’attenzione dei geometri e geometri laureati non solo sugli imprescindibili doveri dell’etica professionale, cui tutti i Geometri iscritti all’Albo devono sempre improntare la propria condotta (anche al di fuori dall’esercizio della Professione), ma anche le conseguenze di natura penale a cui i Geometri possono andare incontro nell’espletamento dell’incarico all’uopo conferito.
Pertanto, il corso si prefigge l’obiettivo di illustrare le regole deontologiche che il Geometra deve osservare nell’esercizio della propria attività lavorativa e le potenziali conseguenze disciplinari e le relative sanzioni che possono essere irrogate al professionista in caso di violazione delle predette regole dettate dal codice deontologico, anche alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali.
Si concluderà con il quadro dell’ordinamento professionale del geometra
Programma del corso
Ordinamento Professionale
PRIMA PARTE
- La Deontologia
- Natura della norma Deontologica
- Aticipità dell'illecito Deontologico
- gli illeciti disciplinari introdotti dalla Legge
- Codice di deontologia professionale dei Geometri (introdotto con Delibera consiliare n. 5, 3 aprile 2007 -Pubblicato in G.U. n. 121, del 26/05/07 e Modificato con delibera C.N. del 18 ottobre 2023)
- Doveri e divieti del Geometra imposti dal codice Deontologico
SECONDA PARTE
- Natura degli illeciti disciplinari
- Sanzioni disciplinari
TERZA PARTE
ordinamento professionale del Geometra
Regolamenti per la professione (R.D. 11 febbraio 1929 n.274)
Modifiche e riforme legislative rilevanti per la professione del Geometra
Come iscriversi
Per aderire al corso è sufficiente cliccare sul tasto Acquista disponibile sulla destra.
Non saranno accettati ulteriori sconti al corso in quanto è già in offerta.
Iscrizione gratuita per geometri iscritti albo Messina (contattare il Collegio per l'iscrizione).
Al momento dell'ordine è obbligatorio indicare il nominativo del partecipante, relativo Codice Fiscale, il Collegio/Ordine di appartenenza, il numero di iscrizione all'Albo e l'indirizzo email sul quale verranno inviate le comunicazioni personali.
Per ottenere i CFP occorre seguire il webinar per il 100% delle ore di lezione.
Modalità di svolgimento e materiale didattico
• La lezione sarà svolta in diretta tramite internet (webinar) e sopportato dalla presentazione di slide
• Per partecipare occorre avere un PC, tablet o smartphone con connessione internet veloce e casse audio
• Verranno fornite slide illustrative
Cosa succede dopo l'acquisto del corso
Dopo l'acquisto, riceverà una prima e-mail con il riepilogo ordine.
Per accedere alla diretta, verrà inviata un'apposita e-mail dalla piattaforma, con il link per il collegamento (solitamente 24/48 ore prima del webinar).
Se il giorno prima del corso, non avesse ricevuto nessuna comunicazione da parte nostra, potrà scrivere a info@geonetworkformazione.it o contattare il numero 0187622198 (9:00-12:30 e 14:00-18:30).
Se nell'area utente/i miei corsi non vede nulla dopo l'ordine o la fatturazione è normale: il corso sarà presente in quella sezione solo dopo una decina di giorni dalla diretta.
La registrazione del corso verrà inviata 24/48 ore dopo la diretta e successivamente caricata nell'area utente/i miei corsi.
Responsabilità Geo Network
La Società Geo Network srl non è responsabile della mancata attribuzione dei crediti in caso di problemi con il collegamento internet o nel caso il partecipante non ricevesse l'e-mail del collegamento. Per essere sicuro di ricevere sempre le nostre comunicazioni, si consiglia di salvare nella rubrica gli indirizzi info@geonetworkformazione.it e customercare@gotowebinar.com.
In caso non fosse arrivata l'e-mail del collegamento (che solitamente viene inviata il giorno prima del corso, a meno che l'iscrizione non venga fatta poco prima dell'inizio e in questo caso il partecipante verrà caricato poco prima dell'inizio del webinar), si consiglia di contattare il num. 0187622198 per chiedere delucidazioni.
Per poter vedere i CFP sul proprio libretto formativo, ci vorranno dai 30 ai 60 giorni dalla fine del corso.
Le tempistiche di accreditamento variano per i vari Collegi e Ordini e sono comunque legate alla partecipazione in diretta per l'80%/ 100% delle ore di lezione a seconda dei regolamenti di formazione dei singoli ordini o Collegi.
La società Geo Network srl, i Collegi e gli Ordini coinvolti nell'accreditamento non sono responsabili del mancato accreditamento in caso i requisiti minimi richiesti non vengano rispettati o in caso i dati del partecipante richiesti, siano stati scritti in maniera errata.
Tutti i webinar hanno un ID unico e non è possibile far partecipare terzi con lo stesso invito.
La piattaforma tiene presente tutti i collegamenti che vengono fatti anche se, per problemi tecnici, ci si debba scollegare e ricollegare al webinar.
Tempistiche di accreditamento
Per poter vedere i CFP sul proprio libretto formativo, ci vorranno dai 30 ai 60 giorni dalla fine del corso.
Le tempistiche di accreditamento variano per i vari Collegi e Ordini e sono comunque legate alla partecipazione in diretta per l'80%/100% delle ore di lezione a seconda dei regolamenti di formazione dei vari Ordini o Collegi.
La Geo Network srl, i Collegi e gli Ordini coinvolti nell'accreditamento non sono responsabili del mancato accreditamento in caso i requisiti minimi richiesti non vengano rispettati o in caso i dati del partecipante richiesti, siano stati scritti in maniera errata.
Tutti i webinar hanno un ID unico e non è possibile far partecipare terzi con lo stesso invito.
La piattaforma tiene presente tutti i collegamenti che vengono fatti anche se, per problemi tecnici, ci si debba scollegare e ricollegare al webinar.
Etica e deontologia - ordinamento professionale del Geometra 19/12 è stato accreditato dal Collegio dei Geometri di Messina (3 CFP in ambito Deontologico) che darà i CFP a tutti i Geometri Partecipanti anche se iscritti ad altri Collegi. Per ottenere i CFP occorre seguire il webinar per il 100% delle ore di lezione.