Obiettivo del corso

L’obiettivo del corso è illustrare le principali novità previste nel nuovo "Testo Unico delle Costruzioni" secondo la bozza predisposta dal Tavolo Tecnico multidisciplinare tramite appositi provvedimenti legislativi (legge delega e successiva decreto Lgs.) che andrà a sostituire presumibilmente nel corso del 2024 il Testo Unico dell'edilizia n. 380/2001.
Quest’analisi sarà fatta in 2 incontri di studio di cui il 2° previsto per Martedì 05 Dicembre p.v.
Gli argomenti che verranno trattati nella 1° sessione del 28 Novembre saranno:

Il Tavolo Tecnico
• Sottogruppo 1 - Disciplina delle Attività Edilizie
• Sottogruppo 2 - Sicurezza delle Costruzioni
• Sottogruppo 3 - Sostenibilità Ambientale
Rapporto stato regioni
Sussidiarietà delle funzioni dei tecnici abilitati
Distanze dai fabbricati
Sportello unico digitale

Modalità di svolgimento e materiale didattico

• Le lezione sarà svolta in diretta tramite internet (webinar) e sopportato dalla presentazione di slide
• Per partecipare occorre avere un PC, tablet o smartphone con connessione internet veloce e casse audio
• Verranno fornite slide illustrative e la registrazione della lezione

Come iscriversi

Per aderire al corso è sufficiente cliccare sul tasto Acquista disponibile sulla destra.

Al momento dell'ordine è obbligatorio indicare il nominativo del partecipante, relativo Codice Fiscale, il Collegio/Ordine di appartenenza, il numero di iscrizione all'Albo e l'indirizzo email sul quale verranno inviate le comunicazioni personali.

Cosa succede dopo l'acquisto del corso

Dopo l'acquisto, riceverà una prima e-mail con il riepilogo ordine.
Per accedere alla diretta, verrà inviata un'apposita e-mail dalla piattaforma, con il link per il collegamento (solitamente 24/48 ore prima del webinar).
Se il giorno prima del corso, non avesse ricevuto nessuna comunicazione da parte nostra, potrà scrivere a info@geonetworkformazione.it o contattare il numero 0187622198 (9:00-12:30 e 14:00-18:30).
Se nell'area utente/i miei corsi non vede nulla dopo l'ordine o la fatturazione è normale: il corso sarà presente in quella sezione solo dopo una decina di giorni dalla diretta.
La registrazione del corso verrà inviata 24/48 ore dopo la diretta e successivamente caricata nell'area utente/i miei corsi.

Recensioni

Puoi vedere le recensioni sui nostri corsi cliccando qui.

Responsabilità Geo Network

La Società Geo Network srl non è responsabile della mancata attribuzione dei crediti in caso di problemi con il collegamento internet o nel caso il partecipante non ricevesse l'e-mail del collegamento. Per essere sicuro di ricevere sempre le nostre comunicazioni, si consiglia di salvare nella rubrica gli indirizzi info@geonetworkformazione.it e customercare@gotowebinar.com.
In caso non fosse arrivata l'e-mail del collegamento (che solitamente viene inviata il giorno prima del corso, a meno che l'iscrizione non venga fatta poco prima dell'inizio e in questo caso il partecipante verrà caricato poco prima dell'inizio del webinar), si consiglia di contattare il num. 0187622198 per chiedere delucidazioni.
Per poter vedere i CFP sul proprio libretto formativo, ci vorranno dai 30 ai 60 giorni dalla fine del corso.
Le tempistiche di accreditamento variano per i vari Collegi e Ordini e sono comunque legate alla partecipazione in diretta per l'80%/ 100% delle ore di lezione a seconda dei regolamenti di formazione dei singoli ordini o Collegi.

La società Geo Network srl, i Collegi e gli Ordini coinvolti nell'accreditamento non sono responsabili del mancato accreditamento in caso i requisiti minimi richiesti non vengano rispettati o in caso i dati del partecipante richiesti, siano stati scritti in maniera errata.
Tutti i webinar hanno un ID unico e non è possibile far partecipare terzi con lo stesso invito.
La piattaforma tiene presente tutti i collegamenti che vengono fatti anche se, per problemi tecnici, ci si debba scollegare e ricollegare al webinar.

Tempistiche di accreditamento

Per poter vedere i CFP sul proprio libretto formativo, ci vorranno dai 30 ai 60 giorni dalla fine del corso.
Le tempistiche di accreditamento variano per i vari Collegi e Ordini e sono comunque legate alla partecipazione in diretta per l'80%/100% delle ore di lezione a seconda dei regolamenti di formazione dei vari Ordini o Collegi.
La Geo Network srl, i Collegi e gli Ordini coinvolti nell'accreditamento non sono responsabili del mancato accreditamento in caso i requisiti minimi richiesti non vengano rispettati o in caso i dati del partecipante richiesti, siano stati scritti in maniera errata.
Tutti i webinar hanno un ID unico e non è possibile far partecipare terzi con lo stesso invito.
La piattaforma tiene presente tutti i collegamenti che vengono fatti anche se, per problemi tecnici, ci si debba scollegare e ricollegare al webinar.

28/11/202316:0019:00 Verso la disciplina delle costruzioni - 1° parte
Geom. Alessio Tesconi - Avv. Umberto Grella - Arch. Fabrizio Pistolesi

Verso la disciplina delle costruzioni - 1° parte è in fase di accreditamento presso vari Ordini e Collegi (3 CFP)