Descrizione e obiettivo del corso
La metodica finanziaria è spesso utilizzata saltuariamente in alternativa al confronto
di mercato mentre può essere utilizzata, se conosciuta, ricorrentemente nell’attività
professionale e in alcuni casi quale unica procedura di stima (immobile in sviluppo,
valore corrente, valore del diritto di superficie ecc.).
La procedura finanziaria non è uno scoglio insuperabile oppure un’invalicabile salita,
questa è la finalità dei singoli workshop che consentono, una volta apprese le nozioni fondamentali che, peraltro non sono particolarmente difficili, saranno oggetto di apposita analisi ed approfondimento con esempi mirati ed esercitazioni per fornire strumenti concreti e migliorare le competenze e la comprensione di concetti chiave.
Ogni workshop è stato formulato al fine di fornire indicazioni chiare ed applicabili per
l’uso quotidiano dei criteri finanziari nella valutazione immobiliare con casi “tipo” ed
esercitazioni mirate
Docente
Antonio Benvenuti: libero professionista (geometra) e professore a contratto di
estimo all’Università di Pisa e all’Univ. di San Marino. Pubblicista. Ha partecipato
alla stesura di varie norme UNI nella materia estimativa (UNI 11612:2015 - UNI
11588:2014 - UNI 11729:2015 - UNI/PdR 53:2019 - UNI/PdR 19:2016) ed ai lavori
delle “Linee guida ABI per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni
creditizie (edizioni 2009, 2015 e 2018). Ha pubblicato “La metodica finanziaria nella
valutazione degli immobili” – EPC Editore – Giugno 2024.
Come si svolge
• Ogni webinar sarà svolto in formato audio con webcam e supportato dalla
presentazione di slide e di casi studio;
• Per poter partecipare, è necessario avere un PC, tablet o smartphone con
connessione internet veloce ed un paio casse o cuffie;
• Il corso è a numero chiuso.
Materiale didattico
Tutti i partecipanti riceveranno, una copia in formato PDF delle slide ed esercitazioni
realizzate dal docente, a supporto delle singole lezioni. Sarà inoltre possibile
rivedere le singole lezioni attraverso le registrazioni che, in seguito, saranno messe
a disposizione online.
Come iscriversi
Per aderire al corso è sufficiente cliccare sul tasto Acquista disponibile sulla destra.
Al momento dell'ordine è obbligatorio indicare il nominativo del partecipante, relativo Codice Fiscale, il Collegio/Ordine di appartenenza, il numero di iscrizione all'Albo e l'indirizzo email sul quale verranno inviate le comunicazioni personali.
Cosa succede dopo l'acquisto del corso
Dopo l'acquisto, riceverà una prima e-mail con il riepilogo ordine.
In caso non ricevesse l'e-mail con il riepilogo ordine, ma solo l'e-mail del pagamento, sarà nostra premura verificare l'ordine e inserirla nell'elenco partecipanti: è possibile, alle volte, che l'ordine non si concluda correttamente ma che il pagamento, al contrario, vada a buon fine.
Per accedere alla diretta, verrà inviata un'apposita e-mail dalla piattaforma, con il link per il collegamento (solitamente 24/48 ore prima del webinar).
Se il giorno prima del corso, non avesse ricevuto nessuna comunicazione da parte nostra, potrà scrivere a info@geonetworkformazione.it o contattare il numero 0187622198 (9:00-12:30 e 14:00-18:30).
Se nell'area utente/i miei corsi non vede nulla dopo l'ordine o la fatturazione è normale: il corso sarà presente in quella sezione solo dopo una decina di giorni dalla diretta.
La registrazione del corso verrà inviata 24/48 ore dopo la diretta e successivamente caricata nell'area utente/i miei corsi.
Responsabilità Geo Network
La Società Geo Network srl non è responsabile della mancata attribuzione dei crediti in caso di problemi con il collegamento internet o nel caso il partecipante non ricevesse l'e-mail del collegamento. Per essere sicuro di ricevere sempre le nostre comunicazioni, si consiglia di salvare nella rubrica gli indirizzi info@geonetworkformazione.it e customercare@gotowebinar.com.
In caso non fosse arrivata l'e-mail del collegamento (che solitamente viene inviata il giorno prima del corso, a meno che l'iscrizione non venga fatta poco prima dell'inizio e in questo caso il partecipante verrà caricato poco prima dell'inizio del webinar), si consiglia di contattare il num. 0187622198 per chiedere delucidazioni.
Per poter vedere i CFP sul proprio libretto formativo, ci vorranno dai 30 ai 60 giorni dalla fine del corso.
Le tempistiche di accreditamento variano per i vari Collegi e Ordini e sono comunque legate alla partecipazione in diretta per l'80%/ 100% delle ore di lezione a seconda dei regolamenti di formazione dei singoli ordini o Collegi.
La società Geo Network srl, i Collegi e gli Ordini coinvolti nell'accreditamento non sono responsabili del mancato accreditamento in caso i requisiti minimi richiesti non vengano rispettati o in caso i dati del partecipante richiesti, siano stati scritti in maniera errata.
Tutti i webinar hanno un ID unico e non è possibile far partecipare terzi con lo stesso invito.
La piattaforma tiene presente tutti i collegamenti che vengono fatti anche se, per problemi tecnici, ci si debba scollegare e ricollegare al webinar.
Tempistiche di accreditamento
Per poter vedere i CFP sul proprio libretto formativo, ci vorranno dai 30 ai 60 giorni dalla fine del corso.
Le tempistiche di accreditamento variano per i vari Collegi e Ordini e sono comunque legate alla partecipazione in diretta per l'80%/100% delle ore di lezione a seconda dei regolamenti di formazione dei vari Ordini o Collegi.
La Geo Network srl, i Collegi e gli Ordini coinvolti nell'accreditamento non sono responsabili del mancato accreditamento in caso i requisiti minimi richiesti non vengano rispettati o in caso i dati del partecipante richiesti, siano stati scritti in maniera errata.
Tutti i webinar hanno un ID unico e non è possibile far partecipare terzi con lo stesso invito.
La piattaforma tiene presente tutti i collegamenti che vengono fatti anche se, per problemi tecnici, ci si debba scollegare e ricollegare al webinar.
Il corso "Workshop sulla metodica finanziaria nella valutazione degli immobili" è in fase di accreditamento per Geometri E' stato accreditato per i Dottori Commercialisti - codice evento 232382 - per FPC: 3 crediti mat. C.4.12 per ogni incontro - per FRL: crediti non utili