NOVA Parcelle LT


Software per la parcellazione e fatturazione elettronica. Avvisi di parcelle, preventivi e disciplinari di incarico. Calcolo compensi per lavori privati secondo il D.M. 140/2012 e per lavori pubblici sulla base del nuovo codice appalti e delle tabelle di cui al D.M. 17/06/2016.
Pagina 1 di 3 (90 novità)Prev123Next
Versione: 2.23a (17/03/2023)
 -Versione di allineamento con archivi di NOVA Studio Tecnico
Versione: 2.22g (10/01/2023)
 -Fattura elettronica: adozione delle nuove specifiche tecniche in vigore dal 1° ottobre 2022
Versione: 2.22f (09/11/2022)
 -Fatturazione elettronica: introdotta la possibilità di emettere un'autofattura. La funzionalità è accessibile dal menu contestuale associato al tasto destro del mouse o dal pulsante Operazioni all'interno della sezione "Registro documenti | Fatture e parcelle"
 -Aggiunta la possibilità di effettuare un controllo "semi-automatico" sull'esistenza di un determinato codice fiscale in anagrafe tributaria e/o la corrispondenza di un codice fiscale con i dati anagrafici di una persona fisica in possesso dell'Agenzia delle Entrate (Soggetti | Operazioni)
 -Stampa parcelle in formato GEO. Introdotte le seguenti nuove variabili:

1) (|FATTURE.SCONTO|) e (|FATTURE.NETTOAPAGARECONSCONTO) da utilizzarsi per gestire lo sconto in fattura di cui all'articolo 121 del D.L. n. 34 del 2020

2) (|FATTURE.FATTUREACCONTOTESTONOIVA|) e (|FATTURE.FATTUREACCONTOTESTOIVA|) da utilizzarsi per gestire le fatture in saldo ed acconto
Versione: 2.22e (07/09/2022)
 -Parametri parcellazione e fatturazione elettronica: aggiunta cassa avvocati TC01 - "Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza Avvocati e Procuratori Legali"
Versione: 2.22c (07/06/2022)
 -Parcellazione | Fatturazione elettronica. Nel caso di trasmissione di autofattura - generata in seguito alla registrazione di fattura di acquisto in "Reverse Charge" - il documento viene ora compilato come da nuove linee guida dell'Agenzia delle Entrate: viene quindi indicato, come cedente/prestatore, il fornitore che ha emesso la fattura "Reverse Charge", mentre come cessionario/committente, viene indicato il soggetto che trasmette (intestatario dell'autofattura)

Versione: 2.22 (14/03/2022)
 -Parcellazione | Fatturazione elettronica. Introdotta la possibilità di indicare il campo "Tipo cessione/prestazione" all'interno della finestra di dettaglio della specifica visualizzabile attraverso la funzione "Visualizza dettagli (Ctrl + F2)" disponibile nel popup menu associato al tasto destro del mouse
 -Parcellazione | Fatturazione elettronica. Introdotta la possibilità di indicare un numero illimitato di commesse in fase di esportazione della fattura in formato XML
 -Aggiornamento della tabella dei comuni
Versione: 2.21l (02/02/2022)
 -Nuova funzione "Elenco soggetti | Stampe | Stampa verifica scadenza documenti di identità"
Versione: 2.21i
 -Fatturazione elettronica: introdotta la possibilità di allegare un file p7m alla fattura da inviare allo SDI
Versione: 2.21c (18/05/2021)
 -Modulo parcellazione. Introdotta la possibilità di indicare uno sconto in fattura di cui all'art. 121 del D.L. n. 34/2020 (funzione "Imposta sconto di cui all'articolo 121 del D.L. n. 34/2020 (c.d. Sconto in fattura)" disponibile nel popup menu associato al tasto destro del mouse all'interno di una parcella).

Lo sconto va applicato sull'importo comprensivo di IVA, come confermato nel Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate dell'8 agosto 2020 n. 283847, che al paragrafo 3.1 così recita: "L'importo dello sconto praticato non riduce l'imponibile ai fini dell'imposta sul valore aggiunto ed è espressamente indicato nella fattura emessa a fronte degli interventi effettuati, quale sconto praticato in applicazione delle previsioni dell'articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 2020".
Versione: 2.21a (06/04/2021)
 -Parcellazione | D.M. 17/6/2016: possibilità di indicare "Onorario APE ridotto del 50% per APE preliminare" come da indicazioni della circolare n. 61/2020 RPT
 -Fatturazione elettronica: introdotta la possibilità di selezionare l'IBAN da un'archivio. E' possibile definire gli IBAN relativi ai vari conti correnti da "Impostazioni | Dati contabili dello studio | Gestione altre coordinate bancarie"
Versione: 2.20n (05/01/2021)
 -Nuova funzione Registro documenti | Stampe | Composizione incarico professionale | Autocomposizione incarico professionale per Superbonus 110%
Il tutto come meglio illustrato nella seguente scheda tecnica
Versione: 2.20l (18/12/2020)
 -Fatturazione elettronica: introdotta nella composizione guidata la possibilità di utilizzare per il campo "Tipologia" anche i seguenti nuovi tipi:

- Fattura differita comma 4a
- Fattura differita comma 4b
- Cessione beni ammortizzabili
- Fattura per autoconsumo
Versione: 2.20i (19/11/2020) (Continua nella prossima pagina)
Pagina 1 di 3 (90 novità)Prev123Next