Versione: 1.07 |
| - | Fattura elettronica: adozione delle nuove specifiche tecniche obbligatorie a partire dal 1° gennaio 2021 |
Versione: 1.06s |
| - | Invio fatture tramite PEC. Possibilità di impostare il protocollo SSL (di default TLSv1). Da utilizzarsi in caso il fornitore del servizio di posta elettronica certificata cambi tale impostazione |
Versione: 1.06r |
| - | Fatturazione elettronica: Introdotta la possibilità di specificare dati del soggetto trasmittente differenti dal soggetto che emette la fattura |
Versione: 1.06q |
| - | Fatturazione elettronica: aggiunta la possibilità di indicare più di una fattura collegata ad una nota di credito |
Versione: 1.06p |
| - | Fatturazione elettronica: aggiunta la possibilità di inserire degli allegati al file XML prodotto |
| - | Fatturazione elettronica: aggiunta la possibilità di indicare i dati di un terzo intermediario o soggetto emittente |
| - | Fatturazione elettronica: aggiunta la possibilità di applicare la marca da bollo virtuale di 2,00 Euro |
| - | Dettaglio fattura passiva. Il pulsante "Visualizza XML" permette ora di visualizzare anche gli allegati anche delle fatture passive |
Versione: 1.06o |
| - | Migliorate le funzioni relative alla fatturazione elettronica verso clienti |
| - | Fatturazione elettronica: inserita la funzione di lettura automatica delle fatture passive ricevute. La funzionalità, disponibile tramite drag and drop sul registro fatture fornitori, sul registro documenti, sul registro cantieri o tramite il comando "Operazioni | Importa fattura elettronica", inserisce automaticamente il fornitore, se non presente in anagrafica, e registra la fattura dando la possibilità di specificare le singole contropartite (da risorse o da piano dei conti) per ciascuna riga della fattura |
| - | Registro cantieri: migliorate le funzionalità di ricerca |
Versione: 1.06n |
| - | Migliorata la gestione delle fatture in regime di "reverse charge" |
Versione: 1.06m |
| - | Migliorata la stampa dei documenti (fatture e DDT) in caso di versione C/S |
Versione: 1.06l |
| - | Nuovo documento "Ordine di acquisto" che permette di gestire, anche con protocollo digitale, gli ordini di acquisto materiali ai fornitori. La nuova tipologia di documento, che prevede un proprio modello di stampa personalizzabile, è richiamabile sia dall'interno dei DDT da fornitore che dalle fatture passive per prelevare in automatico gli articoli ordinati ed inserirli nel documento corrente |
| - | Visualizzazione elenco dei cantieri: inserita colonna "Codice commessa" |
| - | Miglioramento della funzionalità di ricerca per clienti e fornitori |
Versione: 1.06i |
| - | Fatture emesse: possibilità di indicare la ritenuta di acconto su provvigioni (selezionabile fra il 23% del 20% dell'imponibile o il 23% del 50% dell'imponibile) |
| - | Parcellazione | Fatturazione in formato elettronico verso la Pubblica Amministrazione: adeguato il software al formato XML v. 1.2.1 ed aggiunta la possibilità di esportare anche una fattura verso privati in formato XML |
| - | Nuova funzionalità "Comunicazione dati fatture (art. 4, comma 1, D.L. 193/2016)" accessibile dalla sezione Contabilità | pulsante Operazioni |
Versione: 1.06h (Continua nella prossima pagina) |