Euclide Piani di Manutenzione


La soluzione più immediata e completa per:
  • La redazione del Piano di Manutenzione ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 207/2010
  • La redazione del Piano di Manutenzione delle strutture ai sensi del D.M. 17/01/2018

Tutte le novità della versione 2020

Versione 7.01 (27/04/2020)

  • ARCHIVIO FABBRICATI. Introdotte 139 nuove schede relative ai seguenti elementi tecnici manutenibili per la DOMOTICA:

    - SOTTOSISTEMA ILLUMINAZIONE

    1) Centrale di gestione e controllo sistema
    2) Dimmer
    3) Gruppo di continuità UPS
    4) Interruttori orari analogici
    5) Interruttori orari digitali
    6) Pannello touch screen
    7) Quadro rack
    8) Rete di trasmissione
    9) Sensore crepuscolare
    10) Sensore di movimento
    11) Sensore di presenza
    12) Sistemi wireless
    13) Temporizzatore luci

    - SOTTOSISTEMA TEMPO

    14) Centrale di gestione e controllo sistema
    15) Contatore di esercizio analogico
    16) Contatore di esercizio digitale
    17) Gruppo di continuità UPS
    18) Pannello touch screen
    19) Quadro rack
    20) Rete di trasmissione
    21) Sistemi wireless

    - SOTTOSISTEMA ANTINTRUSIONE E SICUREZZA

    22) Centrale di gestione e controllo sistema
    23) Contatti Magnetici
    24) Gruppo di continuità UPS
    25) Pannello touch screen
    26) Quadro rack
    27) Rete di trasmissione
    28) Sensore a barriera di raggi infrarossi attivi
    29) Sensore a contatto di mercurio
    30) Sensore a differenza di pressione
    31) Sensore a pressione (tappeti sensibili)
    32) Sensore a ultrasuoni
    33) Sensore a vibrazione con unità di analisi
    34) Sensore antiallagamento
    35) Sensore di calore
    36) Sensore di fiamma
    37) Sensore di fumo
    38) Sensore di gas
    39) Sensore di monossido di carbonio
    40) Sensore di scintille
    41) Sensore inerziale con unità di analisi
    42) Sensore lunga portata a doppia tecnologia
    43) Sensore microfonico con unità di analisi
    44) Sensore rottura vetro
    45) Sensore volumetrico a doppia tecnologia
    46) Sensore volumetrico a microonda
    47) Sensori di rilevamento urti
    48) Sensori passivi all'infrarosso
    49) Serranda tagliafumo
    50) Serranda tagliafuoco
    51) Sistemi wireless
    52) Videosorveglianza

    - SOTTOSISTEMA IRRIGAZIONE

    53) Centrale di gestione e controllo sistema
    54) Elettrovalvole
    55) Gruppo di continuità UPS
    56) Pannello touch screen
    57) Quadro rack
    58) Rete di trasmissione
    59) Sensore di temperatura
    60) Sensori di pioggia
    61) Sensori di umidità
    62) Sensori di vento
    63) Sistemi wireless

    - SOTTOSISTEMA INFISSI ESTERNI

    64) Attuatore per frangisole
    65) Attuatore per lucernari
    66) Attuatore per porte garage
    67) Attuatore per serrande
    68) Centrale di gestione e controllo sistema
    69) Gruppo di continuità UPS
    70) Pannello touch screen
    71) Quadro rack
    72) Rete di trasmissione
    73) Sensore crepuscolare
    74) Sensori di pioggia
    75) Sensori di vento
    76) Sistemi wireless

    - SISTEMI CLIMATIZZAZIONE E RISCALDAMENTO

    77) Centrale di gestione e controllo sistema
    78) Cronotermostati ambiente
    79) Elemento raffreddante
    80) Gruppo di continuità UPS
    81) Pannello touch screen
    82) Quadro rack
    83) Regolatore di raffreddamento
    84) Rete di trasmissione
    85) Sensore di anidride carbonica (CO2)
    86) Sensori di umidità
    87) Sensori di velocità aria
    88) Sistemi wireless
    89) Termostati ambiente
    90) Valvole termostatiche
    91) Radiatori
    92) Regolatore di riscaldamento
    93) Ventilconvettori

    - SOTTOSISTEMA IMPIANTI IDRICI

    94) Centrale di gestione e controllo sistema
    95) Elettrovalvole
    96) Gruppo di continuità UPS
    97) Pannello touch screen
    98) Quadro rack
    99) Rete di trasmissione
    100) Sensore antiallagamento
    101) Sistemi wireless

    - SOTTOSISTEMA SOLARE TERMICO

    102) Centrale di gestione e controllo sistema
    103) Gruppo di continuità UPS
    104) Pannello touch screen
    105) Quadro rack
    106) Regolatore di temperatura
    107) Rete di trasmissione
    108) Sensori di vento
    109) Sistemi wireless

    - SOTTOSISTEMA FOTOVOLTAICO

    110) Attuatore tenda copripannelli
    111) Centrale di gestione e controllo sistema
    112) Gruppo di continuità UPS
    113) Pannello touch screen
    114) Quadro rack
    115) Rete di trasmissione
    116) Sensore di irraggiamento moduli
    117) Sensore di temperatura moduli
    118) Sensore precipitazioni
    119) Sensori di vento
    120) Sistemi wireless

    - SOTTOSISTEMA VENTILAZIONE

    121) Centrale di gestione e controllo sistema
    122) Ventilconvettori
    123) Gruppo di continuità UPS
    124) Pannello touch screen
    125) Quadro rack
    126) Rete di trasmissione
    127) Sensore di anidride carbonica (CO2)
    128) Sensore pressione
    129) Sensori di velocità aria
    130) Sensori di umidità
    131) Sistemi wireless

    - SOTTOSISTEMA GESTIONE CARICHI ELETTRICI

    132) Centrale di gestione e controllo sistema
    133) Contaore di esercizio digitali
    134) Gruppo di continuità UPS
    135) Pannello touch screen
    136) Quadro rack
    137) Rete di trasmissione
    138) Sistemi wireless
    139) Prese intelligenti
  • ARCHIVIO ACQUEDOTTI E FOGNATURE. Introdotte 12 nuove schede relative ai seguenti elementi tecnici manutenibili per l'IMPIANTO FOGNARIO E DI DEPURAZIONE:

    1) Dissabbiatore
    2) Filtri
    3) Fosse biologiche
    4) Giunti
    5) Pozzetti di scarico
    6) Separatori e vasche di sedimentazione
    7) Sistema di grigliatura
    8) Tombini
    9) Vasche di accumulo
    10) Vasche di deoleazione
    11) Vasche Imhoff
    12) Vasche di pioggia
Pagina 1 di 2 (47 novità)Prev12Next
Versione: 7.01 (27/04/2020)
 -ARCHIVIO FABBRICATI. Introdotte 139 nuove schede relative ai seguenti elementi tecnici manutenibili per la DOMOTICA:

- SOTTOSISTEMA ILLUMINAZIONE

1) Centrale di gestione e controllo sistema
2) Dimmer
3) Gruppo di continuità UPS
4) Interruttori orari analogici
5) Interruttori orari digitali
6) Pannello touch screen
7) Quadro rack
8) Rete di trasmissione
9) Sensore crepuscolare
10) Sensore di movimento
11) Sensore di presenza
12) Sistemi wireless
13) Temporizzatore luci

- SOTTOSISTEMA TEMPO

14) Centrale di gestione e controllo sistema
15) Contatore di esercizio analogico
16) Contatore di esercizio digitale
17) Gruppo di continuità UPS
18) Pannello touch screen
19) Quadro rack
20) Rete di trasmissione
21) Sistemi wireless

- SOTTOSISTEMA ANTINTRUSIONE E SICUREZZA

22) Centrale di gestione e controllo sistema
23) Contatti Magnetici
24) Gruppo di continuità UPS
25) Pannello touch screen
26) Quadro rack
27) Rete di trasmissione
28) Sensore a barriera di raggi infrarossi attivi
29) Sensore a contatto di mercurio
30) Sensore a differenza di pressione
31) Sensore a pressione (tappeti sensibili)
32) Sensore a ultrasuoni
33) Sensore a vibrazione con unità di analisi
34) Sensore antiallagamento
35) Sensore di calore
36) Sensore di fiamma
37) Sensore di fumo
38) Sensore di gas
39) Sensore di monossido di carbonio
40) Sensore di scintille
41) Sensore inerziale con unità di analisi
42) Sensore lunga portata a doppia tecnologia
43) Sensore microfonico con unità di analisi
44) Sensore rottura vetro
45) Sensore volumetrico a doppia tecnologia
46) Sensore volumetrico a microonda
47) Sensori di rilevamento urti
48) Sensori passivi all'infrarosso
49) Serranda tagliafumo
50) Serranda tagliafuoco
51) Sistemi wireless
52) Videosorveglianza

- SOTTOSISTEMA IRRIGAZIONE

53) Centrale di gestione e controllo sistema
54) Elettrovalvole
55) Gruppo di continuità UPS
56) Pannello touch screen
57) Quadro rack
58) Rete di trasmissione
59) Sensore di temperatura
60) Sensori di pioggia
61) Sensori di umidità
62) Sensori di vento
63) Sistemi wireless

- SOTTOSISTEMA INFISSI ESTERNI

64) Attuatore per frangisole
65) Attuatore per lucernari
66) Attuatore per porte garage
67) Attuatore per serrande
68) Centrale di gestione e controllo sistema
69) Gruppo di continuità UPS
70) Pannello touch screen
71) Quadro rack
72) Rete di trasmissione
73) Sensore crepuscolare
74) Sensori di pioggia
75) Sensori di vento
76) Sistemi wireless

- SISTEMI CLIMATIZZAZIONE E RISCALDAMENTO

77) Centrale di gestione e controllo sistema
78) Cronotermostati ambiente
79) Elemento raffreddante
80) Gruppo di continuità UPS
81) Pannello touch screen
82) Quadro rack
83) Regolatore di raffreddamento
84) Rete di trasmissione
85) Sensore di anidride carbonica (CO2)
86) Sensori di umidità
87) Sensori di velocità aria
88) Sistemi wireless
89) Termostati ambiente
90) Valvole termostatiche
91) Radiatori
92) Regolatore di riscaldamento
93) Ventilconvettori

- SOTTOSISTEMA IMPIANTI IDRICI

94) Centrale di gestione e controllo sistema
95) Elettrovalvole
96) Gruppo di continuità UPS
97) Pannello touch screen
98) Quadro rack
99) Rete di trasmissione
100) Sensore antiallagamento
101) Sistemi wireless

- SOTTOSISTEMA SOLARE TERMICO

102) Centrale di gestione e controllo sistema
103) Gruppo di continuità UPS
104) Pannello touch screen
105) Quadro rack
106) Regolatore di temperatura
107) Rete di trasmissione
108) Sensori di vento
109) Sistemi wireless

- SOTTOSISTEMA FOTOVOLTAICO

110) Attuatore tenda copripannelli
111) Centrale di gestione e controllo sistema
112) Gruppo di continuità UPS
113) Pannello touch screen
114) Quadro rack
115) Rete di trasmissione
116) Sensore di irraggiamento moduli
117) Sensore di temperatura moduli
118) Sensore precipitazioni
119) Sensori di vento
120) Sistemi wireless

- SOTTOSISTEMA VENTILAZIONE

121) Centrale di gestione e controllo sistema
122) Ventilconvettori
123) Gruppo di continuità UPS
124) Pannello touch screen
125) Quadro rack
126) Rete di trasmissione
127) Sensore di anidride carbonica (CO2)
128) Sensore pressione
129) Sensori di velocità aria
130) Sensori di umidità
131) Sistemi wireless

- SOTTOSISTEMA GESTIONE CARICHI ELETTRICI

132) Centrale di gestione e controllo sistema
133) Contaore di esercizio digitali
134) Gruppo di continuità UPS
135) Pannello touch screen
136) Quadro rack
137) Rete di trasmissione
138) Sistemi wireless
139) Prese intelligenti
 -ARCHIVIO ACQUEDOTTI E FOGNATURE. Introdotte 12 nuove schede relative ai seguenti elementi tecnici manutenibili per l'IMPIANTO FOGNARIO E DI DEPURAZIONE:

1) Dissabbiatore
2) Filtri
3) Fosse biologiche
4) Giunti
5) Pozzetti di scarico
6) Separatori e vasche di sedimentazione
7) Sistema di grigliatura
8) Tombini
9) Vasche di accumulo
10) Vasche di deoleazione
11) Vasche Imhoff
12) Vasche di pioggia
Versione: 6.01a (04/12/2019)
 -Ottimizzazione degli archivi
Versione: 6.01 (04/06/2019)
 -ARCHIVIO FABBRICATI. Introdotte 116 nuove schede relative ai seguenti elementi tecnici manutenibili:

STRUTTURA PORTANTE
- STRUTTURE DI CONTENIMENTO
- Paratie
- Tiranti

STRUTTURA PORTANTE
- STRUTTURE DI FONDAZIONE
- Micropali
- Jet grouting

IMPIANTO ELETTRICO
- ILLUMINAZIONE A LED
- Apparecchi alimentati da celle fotovoltaiche
- Apparecchi a parete
- Apparecchi a sospensione
- Apparecchi ad incasso
- Diffusori a led
- Striscia luminosa
- Lampione stradale a led
- Led a tensione di rete
- Led ad alto flusso
- Modulo Led
- Modulo OLED
- Torri portafari a led

STRUTTURA PORTANTE
- STRUTTURE DI ELEVAZIONE IN LEGNO
- Arcarecci
- Capriate
- Collegamenti ed Unioni
- Controventi
- Pannelli strutturali in fibra naturale
- Pannelli autoportanti per solette e tramezze
- Pilastri
- Sistema di connessione con resina epossidica
- Strutture reticolari
- Travi

STRUTTURA PORTANTE
- STRUTTURE IN ELEVAZIONE IN LEGNO LAMELLARE
- Capriate in microlamellare LVL
- Pannelli a strati incrociati
- Pannelli a tre strati per strutture portanti
- Pannelli di X LAM
- Pilastri
- Travi
- Travi centinate in lamellare
- Travi curve in lamellare

IMPIANTI DI SICUREZZA
- IMPIANTI ANTINTRUSIONE E CONTROLLO ACCESSI
- Accumulatore
- Alimentatore
- Attuatori di apertura
- Centrale Antintrusione
- Contatti magnetici
- Diffusione sonora
- Lettori di badge
- Monitor
- Pannello degli allarmi
- Rilevatori di urto
- Rivelatore ad ultrasuoni
- Rivelatori a barriera di raggi infrarossi attivi
- Sensore volumetrico a doppia tecnologia
- Serrature a codici
- Sistemi di ripresa ottici

SISTEMI DI ISOLAMENTO ACUSTICO
- SISTEMI DI ISOLAMENTO PER PARTIZIONI VERTICALI
- Feltri e pannelli con lamine di piombo
- Feltri e pannelli in fibre minerali
- Intonaco fonoassorbente
- Nastro adesivo antirombo
- Pannelli compositi
- Pannelli fonoisolanti resistenti al fuoco
- Pannelli in lana di legno mineralizzata con magnesite
- Pannelli in lastre di gomma fonoimpedente
- Pannelli isolanti accoppiati gomma-cartongesso
- Pannelli termoacustici fonoimpedenti, fonoassorbenti, in fibra di legno e poliestere
- Pannelli termoacustici in polietilene e gomma
- Pareti leggere fonoisolanti
- Pareti pesanti monostrato
- Parete pesante semplice a sistema misto con blocchi di laterizio, lastre di gesso e lana minerale
- Parete pesante semplice a sistema misto con laterizi forati, lastre di gesso e lana di legno
- Parete pesante semplice a sistema misto con laterizi forati, lastre di gesso e lana minerale
- Pareti pesanti stratificate
- Pannelli antirombo e fonoisolante
- Panello termoisolante in EPS
- Pannelli termoisolante in fibra di lino
- Pannelli termoisolanti in fibra di poliestere
- Pannelli termoisolanti in polietilene espanso
- Pareti di compartimentazione acustica
- Sistema di isolamento con aerogel

- SISTEMI DI ISOLAMENTO PER PARTIZIONI ORIZZONTALI
- Anticalpestio in gomma ad alta densità per pavimenti flottanti
- Anticalpestio in gomma soffiata inorganica accoppiata a membrana pesante in pvc flessibile
- Anticalpestio in lattice di gomma centrifugata per solai con doppio massetto
- Anticalpestio in lattice di gomma centrifugata per solai con massetto autolivellante
- Anticalpestio in lattice di gomma centrifugata per solai con riscaldamento a pavimento
- Anticalpestio in lattice di gomma centrifugata per solai con unico massetto
- Anticalpestio in materassino di microgranuli di gomma vulcanizzata ad alta densità
- Anticalpestio ondulato in sughero gomma
- Fasce adesive in polietilene espanso in rotoli per l'isolamento acustico perimetrale
- Lastra di assestamento per la creazione di vuoti contro le vibrazioni
- Materassini termofonoisolanti a base polipropilene
- Pannelli anticalpestio fonoassorbenti per l'isolamento dei solai
- Pannelli elastici resilienti ad alta densità in gomma granulare vulcanizzata e pressata
- Pannelli in polistirene espanso sinterizzato
- Pannelli rigidi in lana di roccia
- Pannelli termoisolanti in schiuma di EPS
- Pannelli termoisolanti in vetro cellulare
- Pannelli termoisolanti in vetro granulare espanso
- Sistemi di attenuazione del rumore da calpestio per vano scala
- Sistemi di isolamento acustico per massetti galleggianti
- Sottofondi isolanti con perlite espansa
- Sottofondi isolanti in argilla espansa granulare
- Sottofondi isolanti in calcestruzzo cellulare leggero
- Sottofondi isolanti in calcestruzzo e pomice
- Sottofondi isolanti in vermiculite espansa
- Strisce adesive per lo scollegamento perimetrale tra massetto e parete

- SISTEMI DI ISOLAMENTO PER COPERTURE
- Fibra di legno isolante sfuso
- Isolanti termoacustici per coperture in ovatta agugliata
- Lastre di sottocopertura in polistirene espanso sinterizzato preformato
- Pannelli accoppiati in lana di legno mineralizzata e polistirene espanso sinterizzato
- Pannelli composti accoppiati per coperture in legno
- Pannelli composti in gomma e poliuretani
- Pannelli compositi monolitici
- Pannelli compositi per coperture in EPS
- Pannelli con strato resiliente in polietilene reticolato
- Pannelli fonoisolanti composti per coperture in legno
- Pannelli in isolante minerale ad altissima densità
- Pannelli isolanti composti in EPS e membrana bituminosa
- Pannelli isolanti prefabbricati per coperture ventilate
- Pannelli metallici coibentati per copertura
- Pannelli multistrati in gesso fibra
- Pannelli termoventilati acustici per coperture
- Pannelli termoisolanti in lana di roccia
 -ARCHIVIO FONTI RINNOVABILI. Introdotte 16 nuove schede relative ai seguenti elementi tecnici manutenibili:

IMPIANTI FONTI RINNOVABILI
- IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE GEOTERMICO
- Accumulo di riscaldamento
- Compressore
- Evaporatore
- Fluido termovettore
- Manicotto
- Misuratori di portata
- Pali energetici
- Pannelli radianti
- Pompe di calore geotermiche
- Radiatori
- Regolatore di portata
- Sonda elicoidale
- Sonda geotermica in polietilene
- Sonde in trincea
- Tubo isolante
- Ventilconvettori
 -ARCHIVIO OPERE SU FABBRICATI ESISTENTI. Introdotte 23 nuove schede relative ai seguenti elementi tecnici manutenibili:

SISTEMI DI SICUREZZA
- SISTEMI DI PROTEZIONE PER LAVORI IN COPERTURA
- Fune sul bordo
- Parapetto di Classe A
- Intelaiatura di sostegno
- Parapetto di Classe B
- Parapetto di Classe C
- Parapetto autoportante
- Parapetto ribaltabile ed autosollevante
- Protezione intermedia
- Rete anticaduta Tipo S
- Rete anticaduta Tipo T
- Rete anticaduta Tipo U
- Rete anticaduta Tipo V
- Sistemi combinati

- SISTEMI ANTICADUTA
- Ancoraggi strutturali
- Apprestamenti
- Assorbitori di energia
- Dispositivi di ancoraggio
- Ganci di sicurezza da copertura
- Linea di ancoraggio
- Percorsi non permanenti
- Percorsi permanenti
- Punti di ancoraggio
- Sistemi di arresto caduta
 -ARCHIVIO ILLUMINAZIONE PUBBLICA. Introdotte 2 nuove schede relative ai seguenti elementi tecnici manutenibili:

ILLUMINAZIONE PUBBLICA
- IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE
- Lampione stradale a LED
- Torri portafari a LED
 -MODELLI DI PIANO. Introdotti 2 nuovi template:

- Realizzazione di impianto fotovoltaico
- Realizzazione di impianto solare termico
Versione: 5.01a (29/03/2018)
 -Revisione degli archivi sulla base delle ultime normative con particolare riguardo alle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 17 gennaio 2018) in vigore dal 22 marzo 2018
 -Nuovo comando "? | Assistenza tecnica | Apri ticket di assistenza tecnica" che permette di inviare una richiesta di assistenza tecnica comprensiva di uno o più allegati
Versione: 5.01 (02/11/2016)
 -Nuova interfaccia d'uso riprogettata per un utilizzo ancora più semplice ed intuitivo
 -Funzionalità cloud: con la nuova versione è possibile aprire e salvare documenti direttamente su Google Drive, Microsoft OneDrive, DropBox e su spazi ftp forniti da altri gestori (aruba, infostrada, telecom ecc.)
 -Revisione completa degli archivi (in particolare per quanto riguarda la normativa applicabile)
 -Correttore ortografico con evidenziazione immediata degli errori (sottolineatura delle parole non corrette)
 -Introdotta la possibilità di acquisire direttamente da scanner le immagini relative alle sezioni "Collocazione nell'intervento" e "Rappresentazione grafica" di un elemento tecnico. La funzione è accessibile dal menu contestuale associato al tasto destro del mouse
 -Menu "?": nuovo comando "Ultime novità introdotte" che apre la relativa pagina del sito web contenente le migliorie implementate nelle varie versioni
Versione: 4.01a (28/05/2012)
 -Introdotta compatibilità con le nuove chiavi hardware di protezione
Versione: 4.01 (14/06/2011)
 -Adeguamento del software e della modulistica al D.P.R. 05 ottobre 2010 n. 207 - Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante "Codice dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE"
 -Nuovo modello per realizzazione di impianti di pubblica illuminazione
 -Nuovo archivio "Fonti rinnovabili" che comprende nuovi elementi tecnici manutenibili relativi ad impianti solari termici e fotovoltaici
Versione: 3.01c (26/05/2011)
 -Nuova funzione "? | Assistenza tecnica | Avvia assistenza remota ..." che consente l'accesso remoto da parte dei tecnici Geo Network al pc dell'utente (previa concessione dei relativi permessi e fornitura dell'ID utente)
Versione: 3.01b (17/11/2010) (Continua nella prossima pagina)
Pagina 1 di 2 (47 novità)Prev12Next