Il corso

Il corso si propone di far conoscere le principali metodologie di disegno tecnico bidimensionale con Autocad fornendo una formazione di base specifica sulla progettazione al computer sia per neofiti e sia per chi ha acquisito tali conoscenze da autodidatta e vuole perfezionare ed arricchire le proprie nozioni aggiornandole all’ultima versione del software. Il percorso formativo avvicinerà il professionista al grande cambiamento epocale in essere: il passaggio dal tradizionale disegno Cad alla progettazione Bim.

A chi è rivolto

A tutti i Geometri in possesso di una qualunque versione di Autocad o che vorranno esercitarsi sull’ultima versione di prova del software scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale Autodesk e di cui forniremo il link al momento dell’iscrizione al corso.

Materiale didattico

Tutti gli iscritti potranno accedere alle singole registrazioni delle lezioni svolte, tramite apposite e-mail che invieremo 24/48 ore dopo la fine delle singole lezioni. Alla fine del corso, le singole lezioni verranno caricate nella sezione Area Utenti/I miei corsi per essere sempre a disposizione dell'utente.

Caratteristiche

“Autocad Base…di partenza per capire il Bim” è un corso di formazione svolto in 5 giorni articolato su 10 lezioni che si svolgeranno tramite webinar in diretta via internet, con due incontri giornalieri, della durata di 120 minuti cadauno con inizio alle ore 08.30.

Come iscriversi

Per aderire al corso basta cliccare sul tasto Acquista, oppure è sufficiente acquistare il pacchetto Specialist Box dove sono comprese le registrazioni di altri 25 corsi che però non danno diritto a CFP.

Al momento dell'ordine è obbligatorio indicare il nominativo del partecipante, relativo Codice Fiscale, il Collegio/Ordine di appartenenza, il numero di iscrizione all'Albo e l'indirizzo email sul quale verranno inviate le comunicazioni personali.

Crediti formativi professionali

“Autocad Base…di partenza per capire il Bim” è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati.

A tutti i Geometri che parteciperanno, indipendentemente dal Collegio di appartenenza, rispettando il requisito del collegamento in diretta ad almeno l’80% delle ore di lezione, saranno riconosciuti 20 CFP.

Per poter vedere i CFP sul proprio libretto formativo, ci vorranno dai 30 ai 60 giorni dalla fine del corso.
Le tempistiche di accreditamento variano per i vari Collegi e Ordini e sono comunque legate alla partecipazione in diretta per almeno l'80% delle ore di lezione.
La Geo Network srl, i Collegi e gli Ordini coinvolti nell'accreditamento non sono responsabili del mancato accreditamento in caso i requisiti minimi richiesti non vengano rispettati o in caso i dati del partecipante richiesti, siano stati scritti in maniera errata.
Tutti i webinar hanno un ID unico e non è possibile far partecipare terzi con lo stesso invito.
La piattaforma tiene presente tutti i collegamenti che vengono fatti anche se, per problemi tecnici, ci si debba scollegare e ricollegare al webinar.

Responsabilità Geo Network

E' obbligo di ogni partecipante fornire dati corretti durante l'iscrizione al seminario, anche ai fini della successiva attribuzione dei crediti formativi (CFP). Pertanto la Società Geo Network srl non sarà mai responsabile per eventuali errori nell'inserimento dei dati e per le conseguenze ivi derivanti.
Ogni partecipante deve disporre inoltre, di una connessione internet veloce e di un PC, tablet o smartphone per assicurare il collegamento. Eventuali problemi di linea internet, non sono imputabili a Geo Network srl.
Si raccomanda di rispettare i requisiti minimi di collegamento in diretta richiesti dal proprio regolamento di formazione continua.

10/12/20208:3010:30 Interfaccia grafica e comandi di disegno
Geom. Devis Ciuccio
10/12/202011:0013:00 Gestione dei file e dei template, uso dei layer e proprietà degli oggetti
Geom. Devis Ciuccio
11/12/20208:3010:30 Comandi di modifica e di costruzione del disegno
Geom. Devis Ciuccio
11/12/202011:0013:00 I diversi sistemi di coordinate: cartesiane, polari, relative e assolute
Geom. Devis Ciuccio
14/12/20208:3010:30 Creazione di blocchi statici con attributi
Geom. Devis Ciuccio
14/12/202011:0013:00 Creazione di testi, annotazioni e tabelle
Geom. Devis Ciuccio
15/12/20208:3010:30 Quotatura del progetto e stampa del disegno
Geom. Devis Ciuccio
15/12/202011:0013:00 Uso degli oggetti annotativi e i gruppi di fogli
Geom. Devis Ciuccio
16/12/20208:3010:30 Il WEB, password, firma digitale e revisioni. Personalizzazione di base dell’interfaccia utente
Geom. Devis Ciuccio
16/12/202011:0013:00 Introduzione al disegno tridimensionale, differenze e affinità con un modello BIM
Geom. Devis Ciuccio

Autocad Base...di partenza per capire il Bim - 2 edizione è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati e dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali A tutti i Geometri e ai Periti che parteciperanno, rispettando il requisito del collegamento in diretta ad almeno l’80% delle ore di lezione, saranno riconosciuti 20 CFP.