Il corso

Il corso tratterà il “sistema” lavori pubblici tra novità e costanti: il quadro aggiornato dopo il D.L. 77-2021, le opportunità professionali offerte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), la rinnovata domanda di servizi tecnici delle stazioni appaltanti pubbliche: progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza, rilievi, perizie, altre mansioni, l’acquisizione dell’incarico e la determinazione dell’onorario tra regole e prassi, svolgere l’incarico: le peculiarità della committenza pubblica.

Modalità di svolgimento e durata

Il corso della durata complessiva di 2 ore fruibili in diretta on line, in modalità webinar, mediante iterazione audio-video tra docente e discenti. In tal modo i discenti potranno quindi inviare quesiti e richieste di chiarimento in forma scritta alle quali i docenti risponderanno durante la lezione. Durante lo svolgimento sarà garantito il servizio di monitoraggio in tempo reale di eventuali anomalie o disguidi tecnici (perdita di connessione internet, problemi audio/video etc…) che possano verificarsi durante la sessione “live” da parte di personale qualificato.

Come iscriversi

Per aderire al corso è sufficiente cliccare sul tasto Acquista disponibile sulla destra.

Responsabilità Geo Network

E' obbligo di ogni partecipante fornire dati corretti durante l'iscrizione al corso, anche ai fini della successiva attribuzione dei crediti formativi (CFP). Pertanto la Società Geo Network srl non sarà mai responsabile per eventuali errori nell'inserimento dei dati e per le conseguenze ivi derivanti.
La Geo Network srl non è responsabile in caso il singolo utente si colleghi in forma anonima con il browser. Questa procedura non permetterà alla piattaforma di rilevare la presenza al corso e di conseguenza non si potrà verificare il tempo di collegamento, utile per l'attribuzione dei CFP.
Ogni partecipante deve disporre inoltre, di una connessione internet veloce e di un PC, tablet o smartphone per assicurare il collegamento. Eventuali problemi di linea internet, non sono imputabili a Geo Network srl.
Si raccomanda di rispettare i requisiti minimi di collegamento in diretta richiesti dal proprio regolamento di formazione continua.

Tempistiche accreditamento

Per poter vedere i CFP sul proprio libretto formativo, ci vorranno dai 30 ai 60 giorni dalla fine del corso.
Le tempistiche di accreditamento variano per i vari Collegi e Ordini e sono comunque legate alla partecipazione in diretta per almeno l'80% delle ore di lezione. Per i Geometri, è cambiato il regolamento e dal 31/05/2021, viene richiesto il 100% delle ore in diretta.
La Geo Network srl, i Collegi e gli Ordini coinvolti nell'accreditamento non sono responsabili del mancato accreditamento in caso i requisiti minimi richiesti non vengano rispettati o in caso i dati del partecipante richiesti, siano stati scritti in maniera errata.
Tutti i webinar hanno un ID unico e non è possibile far partecipare terzi con lo stesso invito.
La piattaforma tiene presente tutti i collegamenti che vengono fatti anche se, per problemi tecnici, ci si debba scollegare e ricollegare al webinar.
Non vedi i crediti. Hai risposto al questionario?
I crediti vengono caricati dal Collegio organizzatore del corso, il SINF invia un’email all’iscritto contenente un link ad un breve questionario online sul gradimento del corso. Solo dopo che l’iscritto ha compilato tale questionario gli vengono assegnati definitivamente i crediti. Viceversa, se l’iscritto non risponde al questionario, i crediti non gli vengono assegnati.

13/07/202114:3016:30 Le novità dopo il D.L.77/2021
Geom. Gianluca Scacchi

Le nuove opportunità nel campo dei lavori pubblici per i tecnici liberi professionisti è stato accreditato dal Collegio dei Geometri di Verbania (2 CFP).. Stiamo richiedendo l'accreditamento per gli Architettti e i Dottori Commercialisti.

Geo Network è a disposizione per fornire ai professionisti che parteciperanno, iscritti ad albi differenti da quelli sopra citati, tutto il materiale necessario per presentare domanda di riconoscimento di CFP al proprio Ordine di appartenenza.