Versione: 2.22g (10/01/2023) |
| - | Fattura elettronica: adozione delle nuove specifiche tecniche in vigore dal 1° ottobre 2022 |
| - | Adeguamento del programma alla modifica introdotta dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 20 dicembre 2022 (GU n. 304 del 30-12-2022) "Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni", con conseguente adeguamento:
- della "tabella coefficienti usufrutto" - del calcolo del valore di usufrutto e nuda proprietà (a partire dall'età dell'usufruttuario) |
| - | Adeguamento del programma alla modifica introdotta dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 13 dicembre 2022 (GU n. 292 del 15-12-2022) in virtù del quale il saggio degli interessi legali è stato modificato, a partire dal 1° gennaio 2023, dall'1,25% al 5% con conseguente adeguamento del calcolo degli interessi per il ravvedimento operoso e dell'imposta di registro in caso di registrazione del contratto in unica soluzione |
Versione: 2.22f (09/11/2022) |
| - | Aggiornamento della procedura di importazione dati da visure SIT in formato PDF a seguito della introduzione della possibilità di richiedere le visure per soggetto attuale anche in formato tabellare (originario layout, di tipo “sintetico”) |
| - | Aggiornata la banca dati delle quotazioni immobiliari dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate con i valori relativi al 1° semestre 2022 (data di pubblicazione: 14 ottobre 2022) |
| - | Parcellazione | Fatturazione elettronica: introdotta la possibilità di emettere autofattura anche in assenza del modulo contabilità. La funzionalità è accessibile dal menu contestuale associato al tasto destro del mouse o dal pulsante Operazioni all'interno della sezione "Parcellazione" |
| - | Aggiunta la possibilità di effettuare un controllo "semi-automatico" sull'esistenza di un determinato codice fiscale in anagrafe tributaria e/o la corrispondenza di un codice fiscale con i dati anagrafici di una persona fisica in possesso dell'Agenzia delle Entrate (Soggetti | Operazioni) |
| - | Stampa parcelle in formato GEO. Introdotte le seguenti nuove variabili:
1) (|FATTURE.SCONTO|) e (|FATTURE.NETTOAPAGARECONSCONTO) da utilizzarsi per gestire lo sconto in fattura di cui all'articolo 121 del D.L. n. 34 del 2020
2) (|FATTURE.FATTUREACCONTOTESTONOIVA|) e (|FATTURE.FATTUREACCONTOTESTOIVA|) da utilizzarsi per gestire le fatture in saldo ed acconto |
Versione: 2.22e (07/09/2022) |
| - | Parametri parcellazione e fatturazione elettronica: aggiunta cassa avvocati TC01 - "Cassa Nazionale Previdenza e Assistenza Avvocati e Procuratori Legali" |
| - | Introdotta funzionalità per permettere l'importazione dei soggetti nel nuovo software Expert Volture Catastali. L'importazione avviene solo se NovaSysTray è in esecuzione |
Versione: 2.22d (21/07/2022) |
| - | Modulistica PDF | Agenzia del Territorio: nuovo modello "Richiesta di visura presso gli Uffici provinciali - Territorio" |
Versione: 2.22c (07/06/2022) |
| - | Parcellazione | Fatturazione elettronica. Nel caso di trasmissione di autofattura - generata in seguito alla registrazione di fattura di acquisto in "Reverse Charge" - il documento viene ora compilato come da nuove linee guida dell'Agenzia delle Entrate: viene quindi indicato, come cedente/prestatore, il fornitore che ha emesso la fattura "Reverse Charge", mentre come cessionario/committente, viene indicato il soggetto che trasmette (intestatario dell'autofattura)
|
| - | Repertorio telematico. Importazione dati da ricevuta di VOLTURE nel nuovo formato SIT - Sistema Integrato del Territorio |
Versione: 2.22b (19/04/2022) |
| - | Modulistica PDF | Agenzia delle Entrate: nuovo modello "Schema di procura" da compilare ed allegare al momento dell'utilizzo del servizio Entratel "Istanze e Certificati | Consegna documenti e istanze" come da istruzioni fornite all'interno del documento: Consegna documenti e istanze: guida operativa |
| - | Introdotta funzionalità per permettere l'importazione dei soggetti nel nuovo software Expert IMU 2022. L'importazione avviene solo se NovaSysTray è in esecuzione |
Versione: 2.22a (17/03/2022) |
| - | Aggiornata la banca dati delle quotazioni immobiliari dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate con i valori relativi al 2° semestre 2021 (data di pubblicazione: 15 marzo 2022) |
Versione: 2.22 (14/03/2022) |
| - | Predisposizione e stampa dei nuovi moduli unificati per l'edilizia adottati dalla Regione Toscana |
| - | Parcellazione | Fatturazione elettronica. Introdotta la possibilità di indicare il campo "Tipo cessione/prestazione" all'interno della finestra di dettaglio della specifica visualizzabile attraverso la funzione "Visualizza dettagli (Ctrl + F2)" disponibile nel popup menu associato al tasto destro del mouse |
| - | Parcellazione | Fatturazione elettronica. Introdotta la possibilità di indicare un numero illimitato di commesse in fase di esportazione della fattura in formato XML |
| - | Aggiornamento della tabella dei comuni |
| - | Modulistica PDF. aggiornamento della tabella dei codici tributo |
Versione: 2.21l (02/02/2022) (Continua nella prossima pagina) |