Euclide Capitolati


Software per la stesura dei capitolati speciali di appalto aggiornato al D. Lgs. 50/2016 ed al D. Lgs. 56/2017

Tutte le novità della versione 2023

Versione v13.01b (18/05/2023)

  • Introdotta una nuova scheda per la "Relazione principio DNSH" (Do No Significant Harm):

    - Scheda 12 - Produzione elettricità da pannelli solari
  • Aggiornate le check-list associate alle schede tecniche "1 - Costruzione di nuovi edifici" e "2 - Ristrutturazioni e riqualificazioni di edifici residenziali e non residenziali" al fine di prevedere uno specifico punto di controllo in relazione all'esclusione delle caldaie a gas dall'intervento, come da ultime modifiche apportate dal MEF alla guida operativa per il rispetto del principio del DNSH
Versione v13.01a (08/05/2023)

  • Introdotta la nuova funzione "Relazione principio DNSH" (Do No Significant Harm) disponibile nel menù FILE, che permette di redigere la relazione e la check list relativamente alle schede seguenti:

    - Scheda 1 - Costruzione di nuovi edifici (Regime 1 e 2)
    - Scheda 2 - Ristrutturazioni e riqualificazioni di edifici residenziali e non residenziali (Regime 1 e 2)
    - Scheda 5 - Interventi edili e cantieristica generica non connessi con la costruzione/rinnovamento di edifici
  • Introdotte le seguenti nuove lavorazioni da utilizzarsi in autocomposizione del capitolato:
    - Sistema di Isolamento a cappotto
    - Isolamento termico e acustico mediante insufflaggio
Versione v13.01 (06/04/2023)

  • Aggiornamento delle disposizioni di cui al Decreto MiSE 23 giugno 2022 n. 256 (CAM - "Criteri Ambientali Minimi")
  • Capitolati per lavori privati: adeguata la percentuale relativa agli incentivi statali previsti dalla legge 17 luglio 2020, n. 77
Pagina 1 di 4 (116 novità)Prev1234Next
Versione: v13.01b (18/05/2023)
 -Introdotta una nuova scheda per la "Relazione principio DNSH" (Do No Significant Harm):

- Scheda 12 - Produzione elettricità da pannelli solari
 -Aggiornate le check-list associate alle schede tecniche "1 - Costruzione di nuovi edifici" e "2 - Ristrutturazioni e riqualificazioni di edifici residenziali e non residenziali" al fine di prevedere uno specifico punto di controllo in relazione all'esclusione delle caldaie a gas dall'intervento, come da ultime modifiche apportate dal MEF alla guida operativa per il rispetto del principio del DNSH
Versione: v13.01a (08/05/2023)
 -Introdotta la nuova funzione "Relazione principio DNSH" (Do No Significant Harm) disponibile nel menù FILE, che permette di redigere la relazione e la check list relativamente alle schede seguenti:

- Scheda 1 - Costruzione di nuovi edifici (Regime 1 e 2)
- Scheda 2 - Ristrutturazioni e riqualificazioni di edifici residenziali e non residenziali (Regime 1 e 2)
- Scheda 5 - Interventi edili e cantieristica generica non connessi con la costruzione/rinnovamento di edifici
 -Introdotte le seguenti nuove lavorazioni da utilizzarsi in autocomposizione del capitolato:
- Sistema di Isolamento a cappotto
- Isolamento termico e acustico mediante insufflaggio
Versione: v13.01 (06/04/2023)
 -Aggiornamento delle disposizioni di cui al Decreto MiSE 23 giugno 2022 n. 256 (CAM - "Criteri Ambientali Minimi")
 -Capitolati per lavori privati: adeguata la percentuale relativa agli incentivi statali previsti dalla legge 17 luglio 2020, n. 77
Versione: v12.01e (02/02/2023)
 -Capitolo "Disciplina Economica": aggiornamento del paragrafo "Revisione prezzi ed adeguamento del corrispettivo" sulla base dell'art. 26, Decreto Legge 50/2022, convertito con modificazioni nella Legge 91/2022 e dei commi 369-379 e 458 dell'art. 1 della Legge 197/2022
 -Capitolo "Cauzioni e garanzie": aggiornamento dei paragrafi "Garanzia provvisoria" e "Garanzia definitiva" sulla base degli allegati A e B al Decreto MiSE 193/2022
Versione: v12.01d (03/01/2023)
 -Aggiornato il capitolo "CRITERI AMBIENTALI MINIMI" in base al disposto del Decreto del 23 giugno 2022 "Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l'affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l'affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi".
Versione: v12.01c (13/09/2022)
 -Adeguamento del software alla Legge 15 luglio 2022, n. 91, di Conversione, con modificazioni, del D.L. 17 maggio 2022, n. 50. In particolare è stato revisionato il capitolo "REVISIONE PREZZI ED ADEGUAMENTO DEL CORRISPETTIVO"
Versione: v12.01b (20/06/2022)
 -Adeguamento del software al disposto dell'art. 26, D.L. 50/2022. In particolare è stato revisionato il capitolo "REVISIONE PREZZI ED ADEGUAMENTO DEL CORRISPETTIVO"
Versione: v12.01a (21/04/2022)
 -Aggiornato il capitolo "REVISIONE PREZZI ED ADEGUAMENTO DEL CORRISPETTIVO" in base alle disposizioni di cui alla Legge n. 25 del 28 marzo 2022
Versione: v12.01 (01/04/2022)
 -Nuovo modello di capitolato per lavori privati relativi ad interventi "sismabonus"
 -Nuovo modello di capitolato per lavori privati relativi ad interventi di recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti
 -Aggiornamento normativo sulla base della Legge 238/2021 che ha apportato modifiche agli artt. 31, 46, 80, 105, 113-bis e 174 del D. Lgs. n. 50/2016
Versione: v11.01e (03/03/2022)
 -Aggiornato il capitolo "REVISIONE PREZZI ED ADEGUAMENTO DEL CORRISPETTIVO" in base alle disposizioni di cui all'art. 29 del D.L. 27 gennaio 2022, n. 4
Versione: v11.01d (30/11/2021)
 -Aggiornamento normativo sulla base delle disposizioni del D.M. n. 143/2021:

- Opere pubbliche: aggiornati i capitoli "ANTICIPAZIONE" e "PAGAMENTI IN ACCONTO"
- Opere private: aggiornato il capitolo "ANTICIPAZIONE E PAGAMENTI IN ACCONTO"
Versione: v11.01c (12/11/2021)
 -Aggiornato il capitolo "DISCIPLINA DEL SUBAPPALTO" in base alle disposizione di cui all'art. 49 del D.L. 108/2021
Pagina 1 di 4 (116 novità)Prev1234Next