Versione: v11.01d (02/10/2023) |
| - | Computo metrico: introduzione di una nuova modalità per la redazione del quadro economico, editabile e preimpostato in conformità alle disposizioni di cui all'art. 5 dell'allegato I.7 del D. Lgs. 36/2023. Per maggiori dettagli, si rimanda alla lettura della relativa scheda tecnica |
| - | Prezzario di riferimento ed EPU: introdotta la possibilità di ridimensionamento della sezione relativa alla descrizione della voce |
Versione: v11.01c (21/08/2023) |
| - | Miglioramento della stampa in formato RTF/Word: vengono ora incluse nel documento anche le figure/immagini associate alle voci ed alle misurazioni |
Versione: v11.01b (06/07/2023) |
| - | Nuovo codice appalti. Revisione dell'elenco delle somme a disposizione per il quadro economico, sulla base delle disposizioni dell'art. 5, allegato I.7, D. Lgs. 36/2023. E' ora disponibile - all'interno della sezione "Quadro Economico" il nuovo comando "Appendi somme a disposizione D. Lgs. 36/2023" che inserisce l'intero elenco (E1..E18) all'interno del quadro. L'elenco è modificabile tramite la funzione "Strumenti | Tabelle di sistema | Parametri di default per il quadro economico" |
Versione: v11.01a (03/07/2023) |
| - | Nuovo codice appalti. Revisione dei seguenti documenti integrativi sulla base delle disposizioni del D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36:
- Atto di sottomissione della perizia - Certificato di regolare esecuzione dei lavori - Certificato di ultimazione dei lavori - Certificato sostitutivo degli avvisi ad opponendum - Processo verbale di consegna definitiva dei lavori - Processo verbale di consegna dei lavori - Processo verbale di consegna parziale dei lavori - Relazione del d.l. sul conto finale - Relazione sul conto finale e certificato di regolare esecuzione - Richiesta di pubblicazione di avvisi ad opponendum - Verbale di concordamento nuovi prezzi - Verbale di inizio dei lavori - Verbale di ripresa dei lavori - Verbale di sospensione dei lavori
|
Versione: v11.01 (26/06/2023) |
| - | Nuova modalità di inserimento delle voci di computo: è ora disponibile un apposito pannello, denominato "Prezzario di riferimento ed EPU", situato nella parte destra del documento (insieme al Pannello dei comandi ed al Segnalibro) che contiene a sua volta due sezioni: Prezzario di riferimento ed Elenco prezzi unitari. Il pannello può essere lasciato permanentemente aperto oppure nascosto automaticamente, utilizzando l'icona “a forma di puntina”. Per salvare l'aspetto dell'area di lavoro alle successive riaperture del programma si può utilizzare la funzione Strumenti | Area di lavoro | Salva aspetto attuale.
Una volta selezionato, il prezzario di riferimento viene automaticamente caricato al momento dell'apertura del documento.
Sono disponibili due modalità di ricerca della voce: - tramite il codice tariffa, selezionando l'elenco delle voci e digitando l'intero codice o parte di esso - tramite una o più parole/frasi digitandole nella casella Ricerca ipertestuale separate dal carattere &
L'elenco, oltre al codice tariffa ed alla descrizione, comprende anche le colonne relative all'unità di misura, al prezzo unitario (selezionabile dall'apposito pulsante) ed alle percentuali di incidenza della sicurezza, della manodopera, dei materiali, dei noli/attrezzature e dei trasporti. É possibile aggiungere una o più voci, all'interno della categoria selezionata, tramite il pulsante Aggiungi al computo.
La seconda sezione Elenco prezzi unitari viene automaticamente ricavata dalle voci inserite all'interno del computo. L'elenco comprende anche la colonna quantità (che rappresenta la somma di tutte le quantità computate, c.d. quantità cumulata). Anche in questo caso è possibile ricercare le voci tramite il codice tariffa oppure tramite una o più parole/frasi, ed aggiungerle al computo, all'interno della categoria selezionata, tramite il pulsante Aggiungi al computo. Nel caso siano presenti una o più voci con lo stesso codice tariffa ma con descrizioni e/o prezzi diversi, verrà evidenziata la presenza di tali incongruenze.
|
| - | Nuova funzione "Modifica prezzi e descrizioni | Variazione prezzi e percentuali con formula" che permette di salvare in una delle dieci fasce di prezzo (o uno dei campi relativi alle percentuali di incidenza) il risultato di una formula che può contenere variabili, operatori aritmetici e funzioni. Le funzioni previste (con relativo esempio di utilizzo) sono:
MIN() es. MIN(PREZZO1;PREZZO2;PREZZO3) MAX() es. MAX(PREZZO1;PREZZO2;PREZZO3) MEDIA() es. MEDIA(PREZZO1;PREZZO2;PREZZO3) MIN.SENONZERO() es. MIN.SENONZERO(PREZZO1;PREZZO2;PREZZO3) MEDIA.SENONZERO() es. MEDIA.SENONZERO(PREZZO1;PREZZO2;PREZZO3)
Le variabili che si possono utilizzare sono:
PREZZO1 .. PREZZO10 PERCINCSIC PERCINCMAN PERCINCMAT PERCINCNOL PERCINCTRA
E' possibile quindi scrivere formule come ad esempio: PREZZO1*PERCINCMAT/100 PREZZO1-(PREZZO1*PERCINCMAN/100) ... |
| - | Nuova funzione "Modifica dati in multiselezione". La nuova funzionalità permette di modificare contemporaneamente, con una singola imputazione, una serie di dati sulle voci o categorie correntemente selezionate oppure su tutte le voci del documento. In particolare, è possibile modificare:
- Categoria all. A (DPR 207/2010) - Categoria costi massimi e % di esclusione - Tipologia intervento detrazioni fiscali e unità sub.
Percentuali di incidenza
- Oneri della sicurezza - Manodopera - Materiali - Noli e attrezzature - Trasporti
Flag "tipo voce"
- Onere della sicurezza - Voce del ferro - Voce non soggetta a ribasso
Criteri ambientali minimi (CAM)
- Categoria disassemblaggio e fine vita (2.4.14) - Categoria materiale prodotti da costruzione (2.5) - Percentuale di materia recuperata o riciclata - Percentuale di materia riciclabile e riutilizzabile - Peso unitario (kg/m3)
Categorie XPWE - SuperCategoria - Categoria - SubCategoria
La funzione Modifica dati in multiselezione è disponibile all'interno del pannello dei comandi, nel menu contestuale associato al testo destro del mouse e nel pulsante "Operazioni" |
| - | Stampe | Formato RTF: la funzionalità è stata completamente riprogettata. Sono ora disponibili due funzioni separate: - Stampa in formato Microsoft Word: "renderizza" la stampa PDF in caselle di testo per ottenere un documento il più possibile simile all'originale ma con limitate possibilità di editing - Stampa in formato RTF: crea un documento molto simile all'originale e completamente editabile in ogni sua parte |
| - | Introdotta la possibilità di selezionare una o più categorie direttamente dalla struttura del documento (WBS). La selezione può poi essere utilizzata tramite la nuova opzione di stampa "Stampa solo categorie selezionate" e per la nuova funzione "Modifica dati in multiselezione" |
| - | La funzione "Aggiornamento da listino prezzi" permette ora di importare le percentuali di incidenza della sicurezza, della manodopera, dei materiali, dei noli/attrezzature e dei trasporti e consente di aggiornare separatamente le descrizioni per le voci e per le categorie sulla base del codice tariffa |
| - | La funzione "Aggiornamento da listino prezzi" permette ora di ottenere un report che riporterà tutte le differenze riscontrate fra le voci presenti nel computo e le voci del listino prezzi |
| - | Il wizard di creazione del cronoprogramma dei lavori riporta ora automaticamente la percentuale di incidenza della manodopera per ciascuna voce |
| - | Strumenti | Impostazioni | Descrizione breve: possibilità di settare le modalità di creazione delle descrizioni brevi. Queste impostazioni verranno automaticamente utilizzate dalla funzione "Crea descrizione breve per la voce selezionata (Ctrl+B)" e saranno proposte a video all'interno della funzione "Crea descrizione breve per gruppi di voci" |
| - | Listini prezzi: aggiunto nuovo pulsante alla toolbar "Operazioni | Analisi | Ricerca analisi sul web" |
| - | "File | Importa | Formato XLS (Microsoft Excel)" e "Altre funzioni | Magic Paste": introdotta la possibilità di importare una maggior quantità di informazioni da file in formato Microsoft Excel e/o da elenchi formattati, quali ad esempio le percentuali di incidenza degli oneri della sicurezza, della manodopera, dei materiali, dei noli e attrezzature e dei trasporti |
| - | "Altre funzioni | Magic Copy": introdotta la possibilità di esportare (per le voci selezionate o per l'intero documento) anche altre tipologie di dati. Si ricorda che il comando copia nel blocco degli appunti una tabella (colonne separate da tabulazione) successivamente "incollabile" in excel/word ecc. |
| - | Liste in economia. Nell'archivio accessibile dalla funzione "Strumenti | Tabelle di sistema | Operai, mezzi e provviste" è ora possibile prelevare gli elementi da listini prezzi e/o da altri computi metrici tramite l'apposito pulsante "Preleva" |
| - | Migliorata la gestione e la stampa delle immagini all'interno del giornale dei lavori |
Versione: v10.02c (01/12/2022) |
| - | Nuove stampe relative ai criteri ambientali minimi adeguate al D.M. 23 giugno 2022:
- Stampa elenco componenti edilizi e materiali riciclabili o riutilizzabili - Stampa elenco materiali costituiti da materia recuperata o riciclata
che permettono di redigere un report dettagliato comprendente il calcolo del peso dell'edificio e i valori per le verifiche richieste dal D.M. relativamente ai requisiti stabiliti per tutti i materiali di costruzione e per quelli specifici di ciascuna categoria di materiali considerata nel progetto. Attraverso il campo "Criteri ambientali minim", disponibile nella sezione "Elenco voci | Dettaglio voce | Altri dati", è possibile specificare:
- se la voce è riferita alla parte strutturale o non strutturale dell'opera; - i pesi unitari dei materiali; - le percentuali di materiale riciclabile e riutilizzabile (o recuperato o riciclato); - la categoria di materiale così come definita dal D.M.
E' possibile definire l'utilizzo dei vecchi CAM (principalmente per cantieri già aperti) tramite una apposita opzione all'interno della funzione "Strumenti | Impostazioni | Opzioni". Per pratiche già redatte, sarà invece necessario attivare l'opzione "Utilizza nuovi CAM" |
Versione: v10.02b (29/11/2022) |
| - | Stampe: introdotta la possibilità di generare le stampe in formato TIFF multipagina, utile per fornire alla committenza un formato file non modificabile direttamente (le stampe così prodotte sono a tutti gli effetti delle immagini) |
Versione: v10.02a (03/05/2022) (Continua nella prossima pagina) |
| - | Verifica della congruità dei prezzi (Decreto MiTE 14/2/2022): introdotta la possibilità di calcolare la percentuale del costo da escludere dalla verifica sulla base della percentuale di incidenza dei materiali (se presente) per ciascuna voce. |