Versione: 1.01s (19/04/2023) |
| - | Aggiornamento archivio dei comuni e delle sezioni censuarie |
Versione: 1.01r (14/02/2023) |
| - | Dati generali della voltura: nuova sezione "Dati di registrazione della domanda" in cui indicare data e protocollo di registrazione. Tali dati potranno poi essere stampati all'interno del "Brogliaccio della pratica" |
| - | Verifica formale della pratica: viene ora segnalata la presenza di più immobili inseriti con gli stessi dati catastali ed identiche quote a favore e contro (che il software ministeriale non segnala come errore) |
| - | Elenco degli immobili: aggiunta la nuova colonna "sezione" |
Versione: 1.01q (07/02/2023) |
| - | Nuova interfaccia d'uso riprogettata per un utilizzo ancora più semplice ed intuitivo. Sono disponibili diversi temi di interfaccia, selezionabili dal menu "Strumenti | Seleziona tema". All'interno del menu "File" sono immediatamente visibili tutte le schede tecniche riportate sotto la sezione "Frequently Asked Questions" e l'eventuale disponibilità di aggiornamenti da scaricare |
Versione: 1.01p (02/02/2023) |
| - | Aggiornamento archivio dei comuni e delle sezioni censuarie |
| - | Stampe | Stampa brogliaccio pratica | Elenco dei soggetti: viene ora indicato lo stati civile del soggetto, se specificato all'interno della relativa sezione |
| - | Stampe | Stampa brogliaccio pratica | Elenco delle volture: per ciascun immobile vengono ora indicati anche i dati dei graffati, se presenti |
Versione: 1.01o (03/01/2023) |
| - | Adeguamento del programma alla modifica introdotta dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 13 dicembre 2022 (GU n. 292 del 15-12-2022) in virtù del quale il saggio degli interessi legali è stato modificato, a partire dal 1° gennaio 2023, dall'1,25% al 5% con conseguente adeguamento:
- della "tabella dei tassi legali" - del calcolo degli interessi per il ravvedimento operoso |
Versione: 1.01n (28/11/2022) |
| - | Aggiornamento comuni e sezioni censuarie |
| - | Aggiornamento file xsd (tracciato record) |
Versione: 1.01m (10/11/2022) |
| - | Stampe | Documenti integrativi | Modello unico istanza - correzione/rettifica/aggiornamento (Mod. 9T-MUI): introdotta la possibilità di specificare le intestazioni attuali e le intestazioni corrette direttamente o prelevando i dati dai soggetti già inseriti |
Versione: 1.01l (18/10/2022) |
| - | Nuova funzione "Stampe | Documenti integrativi | Stampa dichiarazione variazione coltura (13T - Mod. 26)" |
| - | Calcola tributi e imposte da versare: possibilità di selezionare la modalità di presentazione ("telematica", "cartacea", "cartacea in sostituzione di") sulla cui base varia l'importo dell'imposta di bollo da versare |
| - | Calcola tributi e imposte da versare: introdotta la possibilità di selezionare il flag "Voltura societaria" che cambia la base di calcolo per l'imposta di bollo |
Versione: 1.01h (11/10/2022) |
| - | Aggiornamento codici ufficio |
Versione: 1.01g (04/10/2022) (Continua nella prossima pagina) |
| - | Nuova funzione "Stampe | Stampa Modello F24 Elide" da utilizzarsi per l'invio della domanda di voltura tramite PEC o per la presentazione dei modelli cartacei |
| - | Nuova funzione "Strumenti | Calcolo rapido imposte e tributi" utile per compilare preventivi di spesa senza imputazione di tutti i dati relativi agli immobili ed ai soggetti |
| - | "Strumenti | Impostazioni generali | Altre preferenze | Frequenza aggiornamento del programma": introdotta la possibilità di specificare la frequenza "giornaliera" |
| - | Importazione dati e creazione pratica da visura catastale: aggiunto campo di ricerca per i soggetti |