Alcuni chiarimenti in materia di imposta di bollo
  
 Come già anticipato, da domani, 1° giugno, saranno operativi gli incrementi dell’imposta fissa di bollo disposti dal decreto 24 maggio 2005. 
  
 Gli aumenti in oggetto colpiranno esclusivamente gli atti che vengano formati a partire dal 1° giugno, mentre gli atti che siano stati formati in data anteriore ma vengano presentati ai pubblici uffici in data successiva al 1° giugno (ad esempio, un atto che venga presentato per la registrazione all’Agenzia delle Entrate il 2 giugno) non sono soggetti all’aumento dell’imposta di bollo che dovrà, pertanto, essere corrisposta nel vecchio importo pari a € 11,00. 
 Nel caso, invece, di atti formati anteriormente al 1° giugno le cui copie vengano, però, formate in data successiva, sull’originale si applicherà la vecchia marca da bollo di importo pari a € 11,00, mentre sulle copie dovrà essere applicato il bollo nel nuovo importo di € 14, 62. 
  
 Ma quali sono gli atti per i quali deve essere pagata l’imposta di bollo? 
  
 Si tratta di tutti gli atti che abbiano rilevanza giuridica, tra i quali: 
  
 a) atti rogati, ricevuti o autenticati da notai o altri pubblici ufficiali e certificati, estratti di qualunque atto o documento e copie dichiarate conformi all’originale rilasciate dagli stessi (per ogni foglio si paga il nuovo importo di € 14,62);
 b) scritture private contenenti convenzioni o dichiarazioni unilaterali con le quali si creano, modificano, estinguono, accertano o si documentano rapporti giuridici di ogni specie, descrizioni, constatazioni e inventari destinati a far prova fra le parti che li hanno sottoscritti (per ogni foglio si paga il nuovo importo di € 14,62); 
 c) ricorsi straordinari al Capo dello Stato.
  
 Con riferimento specifico alle dichiarazioni di successione, il nuovo importo dell’imposta di bollo si applicherà alle dichiarazioni che, benché apertesi in data anteriore al 1° giugno, vengano però presentate  a partire da tale data. L’importo complessivo sale, in quest’ultimo caso, da € 44,00 a € 58,48 per ogni formalità di trascrizione all’Ufficio del Territorio competente. 
  
 Per consultare il testo del decreto che dispone l'aumento dell'imposta di bollo
  
 http://www.geonetwork.eu/leggi/decreto24maggio_2005.pdf