Versione: 1.15d (22/06/2023) |
| - | Lotti e porzioni | Vista riepilogativa. Introdotta la possibilità di esportare il riepilogo in formato PDF attraverso l'apposita funzione disponibile nel popup menu associato al tasto destro del mouse |
| - | Valutazione degli immobili. Nuova funzione "Assegnazione valore OMI a valore stimato" |
| - | Stampa riepilogo quote trasferite. Viene ora evidenziata anche la quota trasferita (dell'immobile) se differente dall'intero |
| - | Introdotta la possibilità di specificare la porzione materiale per gli immobili censiti al catasto tavolare |
Versione: 1.15c (02/05/2023) |
| - | Stampe | Preliminare di compravendita | Stampa Modello RAP (Registrazione Atti Privati). La funzionalità è per ora limitata alla stampa del modello poiché ad oggi l'Agenzia delle Entrate non ha ancora rilasciato né le specifiche tecniche né il modulo di controllo necessario per la verifica del file xml, impedendo di fatto la possibilità di invio telematico del file
Vedi relativa scheda tecnica |
Versione: 1.15b (16/03/2023) |
| - | Aggiornata la banca dati delle quotazioni immobiliari dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate con i valori relativi al 1° semestre 2022 (data di pubblicazione: 15 marzo 2023) |
Versione: 1.15a (31/01/2023) |
| - | Nuova interfaccia d'uso riprogettata per un utilizzo ancora più semplice ed intuitivo. Sono disponibili diversi temi di interfaccia, selezionabili dal menu "Strumenti | Seleziona tema" |
Versione: 1.15 (02/01/2023) |
| - | Adeguamento del programma alla modifica introdotta dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 13 dicembre 2022 (GU n. 292 del 15-12-2022) in virtù del quale il saggio degli interessi legali è stato modificato, a partire dal 1° gennaio 2023, dall'1,25% al 5% con conseguente adeguamento del calcolo degli interessi per il ravvedimento operoso |
| - | Adeguamento del programma alla modifica introdotta dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 20 dicembre 2022 (GU n. 304 del 30-12-2022) "Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni", con conseguente adeguamento:
- della "tabella coefficienti usufrutto" - del calcolo del valore di usufrutto e nuda proprietà (a partire dall'età dell'usufruttuario) |
| - | Introdotta una nuova variabile da utilizzarsi per la stampa della proposta di acquisto e del preliminare di compravendita:
$SITUAZIONE-URBANISTICA$ |
Versione: 1.14c (17/10/2022) |
| - | Aggiornata la banca dati delle quotazioni immobiliari dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate con i valori relativi al 1° semestre 2022 (data di pubblicazione: 14 ottobre 2022) |
Versione: 1.14b (22/09/2022) |
| - | Aggiornamento della procedura di importazione dati da visure SIT in formato PDF a seguito della introduzione della possibilità di richiedere le visure per soggetto attuale anche in formato tabellare (originario layout, di tipo “sintetico”) |
Versione: 1.14a (16/03/2022) |
| - | Aggiornata la banca dati delle quotazioni immobiliari dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate con i valori relativi al 2° semestre 2021 (data di pubblicazione: 15 marzo 2022) |
Versione: 1.14 (03/01/2022) |
| - | Adeguamento del programma alla modifica introdotta dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 13 dicembre 2021 (GU n. 297 del 15-12-2021) in virtù del quale il saggio degli interessi legali è stato modificato, a partire dal 1° gennaio 2022, dallo 0,01% all'1,25% con conseguente adeguamento del calcolo degli interessi per il ravvedimento operoso |
| - | Adeguamento del programma alla modifica introdotta dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 21 dicembre 2021 (GU n. 309 del 30-12-2021) "Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni", con conseguente adeguamento:
- della "tabella coefficienti usufrutto" - del calcolo del valore di usufrutto e nuda proprietà (a partire dall'età dell'usufruttuario) |
| - | Introdotte due nuove variabili da utilizzarsi per la stampa della proposta di acquisto e del preliminare di compravendita:
$ELENCO-SERVITU$ e $ELENCO-CERTIFICAZIONI$ |
Versione: 1.13f (25/10/2021) |
| - | Introdotta la possibilità di specificare - per ciascuna quota degli aventi causa - se effettuare il calcolo delle imposte sul valore catastale (secondo la clausola "prezzo-valore") oppure sul valore dichiarato (vedi immagine).
La nuova opzione può gestire, ad esempio, casi di compravendita di un garage in cui solo uno degli acquirenti ha la titolarità dell'immobile abitativo di cui il garage è pertinenza.
|
| - | Banca dati delle quotazioni immobiliari dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate: adeguamento del software alla pubblicazione dei valori relativi al 1° semestre 2021 (data di pubblicazione: 15 ottobre 2021) |
Versione: 1.13e (20/10/2021) |
| - | Introdotta l'agevolazione per acquisto di prima casa per under 36 (Art. 64, commi da 6 a 10, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 - Decreto Sostegni bis) |