I numeri di Geo Network Formazione nel 2023

Partecipazioni
Webinar accreditati
Webinar gratuiti
Media voto gradimento

Benvenuti nella nostra Divisione Formazione dove ogni anno migliaia di professionisti accedono ai nostri corsi di alta formazione svolti in modalità diretta tramite webinar o in e-learning FAD con esame online.

Proponiamo temi importanti per l'aggiornamento professionale tecnico e normativo e per il conseguimento dei crediti formativi attribuiti.

I nostri docenti, di provata esperienza pongono particolare importanza su esempi pratici e nel fornire risposte alle domande formulate. Ogni discente riceve documentazione didattica di supporto e la registrazione delle singole lezioni.

Come tutti i nostri prodotti software, ogni nostro corso di formazione è studiato e realizzato appositamente per approfondire le Sue competenze, semplificare il lavoro svolto ed accrescere il Suo successo professionale.

Alcune recensioni

Recensione Academy 3.0

Mi sono iscritto al Vs. corso Superbonus Accademy 3 per approfondimenti procedurali sia sugli aspetti tecnici sia su quelli legislativi. Il programma del corso è stato presentato dalla Geo Network in forma molto dettagliata, le lezioni si sono svolte regolarmente secondo programma, rispettando tempi e contenuti. I relatori, in particolare il geom. Alessio ed il dott. Forte hanno sempre tenute le lezioni in modo esemplare con una ricchezza di contenuti perfettamente adeguata alle aspettative. Le domande inoltrate dai partecipanti durante le lezioni sono sempre state prese tutte in giusta considerazione con risposte dei docenti chiare ed esaurienti. Complimenti a Loro ed alla Geo Network.

Geometra Armando Ploia

Recensione Masterclass Successioni 2022

Ottimo corso che è riuscito a conciliare le esigenze dei professionisti “giuridico-economici” (avvocati, commercialisti…) con quelle dei professionisti “tecnici” (ingegneri, architetti, geometri…). Le materie sono state illustrate con un buon rigore scientifico, senza tuttavia trascurare gli aspetti più pratici

Dottore Commercialista – Revisore Legale Renzo Ghiotto

Recensione corso Academy 3.0

Corso ben strutturato, che affronta tutti gli aspetti del SuperBonus con taglio pratico

Geometra Nicola Manes

Corsi e Webinar

La compilazione corretta dei quadri residuali nella dichiarazione Acquista a 30 €

Questo corso ha l'obiettivo di illustrare come effettuare la compilazione corretta dei quadri residuali con focus sulle novità in materia di passività deducibili, coacervo delle donazioni, autocertificazioni e ulteriore documentazione eventualmente necessaria.

Data di inizio: 15/05/2025

Il testamento olografo: prova dell’esistenza e interpretazione del testamento Acquista a 30 €

L’obiettivo formativo è quello di analizzare i presupposti processuali e sostanziali della domanda giudiziaria di impugnazione del testamento olografo e di analizzare la casistica

Data di inizio: 16/05/2025

La ricerca del saggio nella capitalizzazione diretta Acquista a 30 €

Nella metodica finanziaria della capitalizzazione diretta è fondamentale la ricerca del saggio di capitalizzazione che può essere dedotto mediante un criterio induttivo, cioè direttamente dai dati del mercato e/o un criterio deduttivo, cioè mediante formule che simulano il mercato immobiliare.
La lezione e relativo workshop saranno finalizzati oltre alla spiegazione scientifica dei due criteri di ricerca e, in particolare, delle procedure di calcolo (impostazione finanziaria, impostazione immobiliare e rapporto di copertura del debito) adottate dalla dottrina estimativa (Linea Guida ABI – Codice delle Valutazioni). Oltre alla illustrazione metodologica, si svolgeranno delle esercitazioni pratiche nell’applicazione dei criteri estimativi nell’attività professionale.

Data di inizio: 06/05/2025

La conclusione della pratica successoria Acquista a 30 €

Questa lezione ha l'obiettivo di effettuare un'analisi completa del calcolo e dell'autoliquidazione di tutte le imposte dovute con focus altresì sulla compilazione corretta del nuovo quadro EI e l'invio telematico del file.

Data di inizio: 22/05/2025

Come compilare una Successione in un'ora Acquista a 30 €

Questa lezione ha l'obiettivo illustrare come è possibile compilare correttamente, autoliquidare e inviare una dichiarazione di successione in un'ora tramite l'utilizzo di DE.A.S.
Al termine, il docente risponderà alle varie domande che possono riguardare tutti gli argomenti trattati durante le precedenti lezioni al fine di eliminare qualsiasi dubbio operativo.

Data di inizio: 29/05/2025

La nuova due diligence immobiliare per sanatorie "salva Casa" Acquista a 30 €

L’asseverazione circa lo stato legittimo di un immobile è un requisito richiesto per la regolarità di un atto pubblico di trasferimento immobiliare a titolo oneroso, spesso accompagnata da una relazione tecnica preparata da un tecnico circa la conformità edilizia, catastale ed urbanistica dello stesso.
Questo incontro di studio ha l’obiettivo di fare il punto della situazione nella normativa “Salva Casa” e le disposizioni vigenti per garantire la stesura di un atto pubblico pienamente conforme.

Data di inizio: 20/05/2025

La ricerca del saggio nella capitalizzazione finanziaria Acquista a 30 €

Il workshop sarà finalizzato oltre alla spiegazione scientifica dei due criteri di ricerca e, in particolare, delle procedure di calcolo, calcolo del saggio di rendimento interno (saggio capitalizzazione nella procedura della capitalizzazione finanziaria), calcolo della yield and change formulas (flusso di conversione) adottate dalla dottrina estimativa (Linea Guida ABI – Codice delle Valutazioni).
Oltre alla illustrazione metodologica, si svolgeranno delle esercitazioni pratiche nell’applicazione dei criteri estimativi nell’attività professionale

Data di inizio: 30/05/2025

La capitalizzazione diretta e finanziaria Acquista a 30 €

I due distinti criteri di stima, in modo particolare la capitalizzazione diretta, sono spesso utilizzati solo in alternativa al confronto di mercato.
In realtà, quasi tutti gli immobili hanno la possibilità di produrre un canone di mercato anche quelli speciali mediante l’esame del bilancio aziendale, ne deriva la possibilità di poter sviluppare e applicare i criteri di stima (capitalizzazione diretta e capitalizzazione finanziaria) che consentono di determinare il medesimo valore di mercato; questo è possibile in quanto i due diversi saggi di capitalizzazione possono connessi attraverso la variazione dei redditi e dei prezzi (yield and change formulas) oppure mediante l’applicazione della formula del calcolo del saggio finale (going out).
Il workshop sarà finalizzato oltre alla spiegazione scientifica dei due criteri di stima (escluso la ricerca dei saggi di capitalizzazione) e, in particolare, delle procedure di calcolo adottate dalla dottrina estimativa (LG ABI – Codice delle Valutazioni).
Oltre all’illustrazione metodologica, si svolgerà esercitazione di calcolo per l’applicazione dei criteri estimativi nell’attività professionale.

Data di inizio: 03/06/2025

L'analisi del flusso di cassa scontato (D.C.F.A.) Acquista a 30 €

Il criterio di stima riguarda situazioni speciali, particolari o complesse con un limitato orizzonte temporale e che non sono riconducibili a quelle degli altri due metodi della capitalizzazione del canone di mercato (diretta e finanziaria).
L’analisi del flusso di cassa scontato analizza la serie di costi e dei ricavi dal momento dell’inizio del processo di trasformazione fino alla sua conclusione prevedendo un valore di mercato finale al termine della completa trasformazione. Il saggio di capitalizzazione può essere dedotto mediante un criterio induttivo, cioè direttamente dai dati del mercato e/o un criterio deduttivo (Weighted Average Cost of Capital).
Oltre all’illustrazione metodologica, si svolgerà esercitazione di calcolo per l’applicazione dei criteri estimativi nell’attività professionale.

Data di inizio: 20/06/2025

Valore corrente di un immobile Acquista a 30 €

Nell’attività professionale può accadere di essere incaricati di determinare il valore di mercato di un immobile in sviluppo in un momento intermedio del ciclo di produzione edilizia. (fallimento, richiesta di finanziamento ecc.).
Il valore di mercato può essere determinato attraverso il calcolo del valore retrospettivo che prospettivo (Circolare Banca d’Italia Regolamento recante le disposizioni per le società di gestione del risparmio – G.U. n.230 del 20-9 1999); il calcolo è possibile utilizzando l’analisi dei flussi di cassa.
Oltre all’illustrazione metodologica, si svolgerà esercitazione di calcolo per l’applicazione dei criteri estimativi nell’attività professionale.

Data di inizio: 30/06/2025

Professional and technical english for fiaip real estate agents Acquista a 60 €

Professional and technical english for FIAIP Real Estate Agents intende rispondere alla necessità sentita dal mondo professionale in genere e, in particolare, dall’agente immobiliare FIAIP, di un approfondimento tecnico-tematico della lingua inglese quale strumento necessario e imprescindibile per svolgere assistenza e consulenza in materia di compravendite immobiliari anche alla clientela straniera.

Alla conclusione del corso di formazione il corsista disporrà di buone conoscenze lessicali e morfosintattiche, necessarie per gestire con sufficiente sicurezza l’illustrazione in inglese degli adempimenti di competenza per compravendite immobiliari e successiva eventuale ristrutturazione di un immobile.

Data di inizio: