I numeri di Geo Network Formazione nel primo semestre 2023

Partecipazioni
Webinar accreditati
Webinar gratuiti
Media voto gradimento

Benvenuti nella nostra Divisione Formazione dove ogni anno migliaia di professionisti accedono ai nostri corsi di alta formazione svolti in modalità diretta tramite webinar o in e-learning FAD con esame online.

Proponiamo temi importanti per l'aggiornamento professionale tecnico e normativo e per il conseguimento dei crediti formativi attribuiti.

I nostri docenti, di provata esperienza pongono particolare importanza su esempi pratici e nel fornire risposte alle domande formulate. Ogni discente riceve documentazione didattica di supporto e la registrazione delle singole lezioni.

Come tutti i nostri prodotti software, ogni nostro corso di formazione è studiato e realizzato appositamente per approfondire le Sue competenze, semplificare il lavoro svolto ed accrescere il Suo successo professionale.

Alcune recensioni

Recensione Academy 3.0

Mi sono iscritto al Vs. corso Superbonus Accademy 3 per approfondimenti procedurali sia sugli aspetti tecnici sia su quelli legislativi. Il programma del corso è stato presentato dalla Geo Network in forma molto dettagliata, le lezioni si sono svolte regolarmente secondo programma, rispettando tempi e contenuti. I relatori, in particolare il geom. Alessio ed il dott. Forte hanno sempre tenute le lezioni in modo esemplare con una ricchezza di contenuti perfettamente adeguata alle aspettative. Le domande inoltrate dai partecipanti durante le lezioni sono sempre state prese tutte in giusta considerazione con risposte dei docenti chiare ed esaurienti. Complimenti a Loro ed alla Geo Network.

Geometra Armando Ploia

Recensione Masterclass Successioni 2022

Ottimo corso che è riuscito a conciliare le esigenze dei professionisti “giuridico-economici” (avvocati, commercialisti…) con quelle dei professionisti “tecnici” (ingegneri, architetti, geometri…). Le materie sono state illustrate con un buon rigore scientifico, senza tuttavia trascurare gli aspetti più pratici

Dottore Commercialista – Revisore Legale Renzo Ghiotto

Recensione corso Academy 3.0

Corso ben strutturato, che affronta tutti gli aspetti del SuperBonus con taglio pratico

Geometra Nicola Manes

Corsi e Webinar

Corso di preparazione all'esame di stato per la professione di Geometra 2023 Acquista a 150 €

L’obiettivo del corso è quello di fornire un ripasso generale in vista dell’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di geometra. Le date delle singole prove di esame saranno fissate per il mese di Novembre p.v.

Data di inizio: 12/09/2023

Aggiornamento obbligatorio per Amministratori di Condominio - AGIAI Acquista a 100 €

Il corso è composto da 5 Moduli studiati appositamente da AGIAI (Associazione Geometri Italiani Amministratori Immobili) per fornire a tutti i geometri amministratori di condominio un aggiornamento professionale teorico e pratico, mirato a facilitare lo svolgimento del lavoro.
Il corso sarà condotto prevalentemente online per permettere a tutti i geometri, ovunque iscritti, di poter seguire le singole lezioni.
Sarà possibile tuttavia, grazie all’adesione espressa dal Collegio dei Geometri e G.L. di Lucera seguire singole lezioni presso la sede del Collegio indicato nel programma quale Collegio ospitante la lezione.
Ogni lezione sarà tenuta da rinomati professionisti con expertise consolidata nei singoli argomenti oggetto di studio.
Ogni Modulo avrà una durata di 3 ore ed inizierà puntualmente alle ore 15:00 e terminerà alle 18:00.
Gli ultimi 30 minuti saranno dedicati a rispondere in diretta alle domande formulate per iscritto dai singoli partecipanti

Data di inizio: 09/10/2023

Lo stato legittimo degli immobili e regolarizzazione abusi edilizi Acquista a 25 €

Durante questo webinar, 2 docenti esperti analizzeranno come gestire le difformità edilizie nell'ottica di ottenere la sanatoria e le novità giurisprudenziali del Consiglio di Stato e della Cassazione, con ampi esempi pratici anche per ciò che riguarda la "sanatoria giurisprudenziale"

Data di inizio: 28/09/2023

L'Attestazione di congruità negli interventi edilizi Acquista a 25 €

L’obiettivo di questo corso è di fare un focus approfondito sul DM n. 143/2021 per quanto attiene all’attestazione della congruità della manodopera in edilizia con analisi dei requisiti minimi sull’utilizzo della manodopera per le singole lavorazioni alla luce della recente conversione in legge n. 38/2023 del DL n. 11/23 c.d. “blocca cessioni” e le varie FAQ del CNCE.

Data di inizio: 11/10/2023

L'autorizzazione paesaggistica semplificata ed ordinaria Acquista a 25 €

Il corso analizza le caratteristiche principali della relazione paesaggistica di cui all’art.146 del D. Lgs. 42/2004, approfondendone nel dettaglio le finalità e i principali contenuti e con illustrazione delle novità previste in materia dal disegno di Legge inerente la nuova disciplina delle costruzioni.

Data di inizio: 24/10/2023

L'impatto operativo della Direttiva "Case Green" in Italia Acquista a 25 €

Questo corso ha l’obiettivo di fare un analisi e commento su:

• le principali disposizioni della Direttiva EPBD (Energy Power of Buildings Directive) sul rendimento energetico degli edifici e la necessità di adeguare il patrimonio edilizio italiano ai nuovi limiti previsti entro il 2030;
• il lavoro del tecnico per adempiere ai nuovi obblighi onde raggiungere le soglie di prestazione energetica previste per edifici residenziali, non residenziali e pubblici in Italia entro i termini stabiliti, (salvo eventuali deroghe);
• casi studio di sostituzione di impianti alla luce dello “stop” alle caldaie a condensazione entro il 2029.

Data di inizio: 25/10/2023

I valori deontologici etici e ordinamentali del geometra 26/10 Acquista a 25 €

Il progetto formativo è indirizzato ad approfondire i temi dell’etica, della deontologia professionale e dell’ordinamento professionale.
In questo corso la trattazione analizza i fondamenti dell’etica ed suoi profili attuali, la deontologia professionale ed i diversi riflessi e rapporti per il professionista, la responsabilità disciplinare e l’azione disciplinare dei Consigli di disciplina con il loro funzionamento con cenni alla responsabilità civile del professionista concludendosi con il quadro dell’ordinamento professionale del geometra.

Data di inizio: 26/10/2023

La contabilizzazione dei lavori pubblici e privati aggiornata alle ultime normative Acquista a 40 €

L'attività di preventivazione, assume una grande importanza nel procedimento edilizio, sia nel contesto pubblico, sia nelle opere private. Il corso affronta aspetti di metodo utili al professionista tecnico, affiancando esempi pratico operativi.
Vengono inoltre illustrate le modalità operative e metodologiche previste dal recente D.Lgs 36-2023.

Data di inizio: 30/10/2023

La costruzione del prezzo congruo in vista del SAL al 31/12 Acquista a 25 €

Questo webinar ha l'obiettivo di analizzare come determinare il prezzo finale da riportare nel computo metrico quale stima numerica di ogni singola lavorazione oggetto di realizzazione e valutazione riguardante quantità e termini economici, che permette di monetizzare l’intervento edilizio, sia per l’asseverazione ai fini ENEA che Sisma bonus e presso altri portatori di interesse nella pratica.
In particolare, Il focus sarà su:

• il computo metrico e l’analisi prezzi
• la comparazione tra prezzi
• le voci dell’Allegato “A” del decreto Mite sui costi massimi specifici
la predisposizione del SAL al 31/12/2023
• caso tipo di computo ai fini asseverazione

Data di inizio: 02/11/2023

L'ordinamento e il codice di deontologia del Geometra 10/11 Acquista a 20 €

Il progetto formativo sui temi della deontologia e dell’ordinamento professionale è volto a garantire al geometra la trattazione delle materie nel corso della sua formazione professionale periodica.
Per conseguire tale obiettivo il percorso didattico si articola su tre distinti eventi; questi sono da organizzarsi nel triennio formativo al fine di permettere al geometra la comprensione di tutte le tematiche di rilievo e la corretta esplicazione delle finalità formative sul tema nel corso del periodo dedicato al conseguimento dei crediti formativi professionali.

Data di inizio: 10/11/2023

La contabilizzazione dei lavori pubblici e privati aggiornata alle ultime normative Acquista a 40 €

L'attività di contabilizzazione è una componente saliente del contratto d'appalto di lavori, sia nel contesto pubblico, sia nelle opere private. Il corso affronta aspetti di metodo utili al professionista tecnico, affiancando esempi pratico operativi.
Verranno, inoltre, illustrate le modalità operative e metodologiche previste dal recente D.Lgs 36-2003.

Data di inizio: 13/11/2023

Analisi commentata D. Lgs 149/2022 Acquista a 40 €

N.B. IL CORSO, CHE INIZIALMENTE ERA DIVISO IN 2 LEZIONI, E' STATO UNIFICATO IN UNA SOLA DATA IL 15/11/2023 PER UN TOTALE DI 3 ORE DI FORMAZIONE

Il corso offre l'aggiornamento, in termini di conoscenza e approfondimento del quadro normativo, di tutte le novità e obblighi per il CTU: dall'albo nazionale a quelli presso ogni tribunale, dai requisiti agli obblighi richiesti per gli iscritti, dalle modalità d'iscrizione all'albo dei consulenti ai requisiti per il mantenimento dell'iscrizione, dagli adempimenti a carico dei consulenti tecnici già iscritti, fino alle specializzazioni previste.

Data di inizio: 15/11/2023

Bonus edilizio e criticità da affrontare entro il 31/12 Acquista a 25 €

In vista della scadenza al 31/12/2023 delle aliquote di diversi bonus edilizi, il corso ha l'obiettivo, con 2 docenti esperti, di focalizzare come completare correttamente le singole pratiche al fine di mantenere le aliquote del 110% o del 90% etc. ed altri adempimenti collegati alla cessione dei crediti e compilazione della dichiarazione dei redditi.

Data di inizio: 20/11/2023

Verso la disciplina delle costruzioni - 1° parte Acquista a 40 €

L'obiettivo del corso è illustrare le novità previste nella "nuova disciplina delle costruzioni" che sostituirà il Testo Unico 380/2001. Quest'analisi sarà fatta in 2 sessioni.
Questi gli argomenti che verranno trattati in questa sessione ma potrebbero essere approfonditi anche nel secondo webinar:
Il Tavolo Tecnico
- Sottogruppo 1 - Disciplina delle Attivà Edilizie
- Sottogruppo 2 - Sicurezza delle Costruzioni
- Sottogruppo 3 - Sostenibilità Ambientale
Rapporto stato regioni
Sussidiarietà delle funzioni dei tecnici abilitati
Distanze dai fabbricati
Sportello unico digitale

Data di inizio: 28/11/2023

Verso la disciplina delle costruzioni - 2° parte Acquista a 40 €

L'obiettivo del corso è illustrare le novità previste nella "nuova disciplina delle costruzioni" che sostituirà il Testo Unico 380/2001 approfondendo i seguenti argomenti:
Nuova definizione degli Interventi Edilizi
- Interventi sul Patrimonio Edilizio esistente
- Interventi di Trasformazione Urbanistica/Edilizia del Territorio
Riordino titoli edilizi
- SCIA
- P.C.
Riforma dell'accertamento di Conformità Urbanistica
- Superamento della Doppia Conformità
- Sanatoria Giurisprudenziale
Riforma del Sistema Sanzionatorio
- Difformità parziale
- Assenza o Difformità Totale
Introduzione del Principio di Difformità Parziale

Data di inizio: 05/12/2023

La nuova disciplina 2024 e décalage su Superbonus e altri bonus Acquista a 25 €

L'obiettivo del corso è di fare un'analisi commentata della nuova disciplina Superbonus ed altri bonus ordinari e loro décalage nel tempo con focus in particolare sulle novità riguardanti edifici unifamiliari, condomini ed altri edifici.

Data di inizio: 06/12/2023