I numeri di Geo Network Formazione nel 2021
Benvenuti nella nostra Divisione Formazione dove ogni anno migliaia di professionisti accedono ai nostri corsi di alta formazione svolti in modalità diretta tramite webinar o in e-learning FAD con esame online.
Proponiamo temi importanti per l'aggiornamento professionale tecnico e normativo e per il conseguimento dei crediti formativi attribuiti.
I nostri docenti, di provata esperienza pongono particolare importanza su esempi pratici e nel fornire risposte alle domande formulate. Ogni discente riceve documentazione didattica di supporto e la registrazione delle singole lezioni.
Come tutti i nostri prodotti software, ogni nostro corso di formazione è studiato e realizzato appositamente per approfondire le Sue competenze, semplificare il lavoro svolto ed accrescere il Suo successo professionale.
Corsi e Webinar
Il corso tratterà:
- Dall'APE PRE all'asseverazione ENEA;
- Attestazione SAL 30%.
Si ricorda che questo webinar è la dodicesima lezione del corso Superbonus 110% Academy 3.0.
Per visionare il pacchetto completo cliccare qui
Scarica la locandina qui
Data di inizio: 23/06/2022
Il corso tratterà il caso di un unico proprietario di 4 unità immobiliari residenziali.
Si ricorda che questo webinar è la tredicesima lezione del corso Superbonus 110% Academy 3.0.
Per visionare il pacchetto completo cliccare qui
Scarica la locandina qui
Data di inizio: 28/06/2022
Il seminario ha l’obiettivo di fornire, con due docenti esperti, risposte alle varie domande che potranno essere formulate in diretta (nell'apposita chat durante il webinar), inerenti alla disciplina Superbonus ed aspetti edilizi e fiscali.
Data di inizio: 30/06/2022
L'obiettivo del corso è fornire un ripasso generale di preparazione all'esame di Stato di abilitazione alla professione del Geometra. La data prevista per l'inizio delle prove di esame è stata fissata per il 22 Novembre 2022
Il Ministero dell'Istruzione con Ordinanza del 30 Marzo 2022, ha stabilito che l'esame consisterà in una della durata di 30 minuti inerente la trattazione pluridisciplinare dei problemi e degli argomenti di seguito elencati, nei limiti delle competenze professionali del Geometra definite dall'ordinamento vigente:
• progettazione e realizzazione delle costruzioni edili, stradali ed idrauliche, sia nel caso di un nuovo impianto che negli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, con riferimento ai materiali, alle tecniche costruttive, al dimensionamento, alla direzione e contabilità dei lavori, alla conduzione del cantiere ed alla normativa (urbanistica, per il contenimento dei consumi energetici, per la sicurezza ecc.).;
• strumenti, metodi e tecniche di rilevamento topografiche e relative applicazioni, organizzazione della produzione cartografica e norme tecniche;
• teoria dell'estimo e metodi di stima, aspetti professionali dell'estimo rurale, speciale e catastale e norme relative;
• elementi di diritto pubblico e privato necessari all'esercizio della professione;
• ordinamento della professione.
Data di inizio: 13/09/2022