Visual editor frontespizi
La funzione Visual editor frontespizi
è un potente strumento per creare e/o modificare i modelli di frontespizio e può essere avviata dal menu Strumenti | Personalizzazione frontespizi
.
Prima di accedere al visual designer appare la finestra Modifica stampe
dalla quale si può scegliere se modificare uno dei modelli esistenti oppure se crearne uno completamente nuovo.
Per modificare un modello esistente è sufficiente selezionarlo e quindi premere il pulsante Modifica
. Per creare un nuovo modello, si possono invece utilizzare le funzioni associate al tasto destro del mouse, Nuovo modello
oppure Duplica modello
(consigliata).
Il Visual editor
è suddiviso in quattro aree principali:
- Area elementi
- Area comandi
- Pagina
- Object inspector
Area elementi
Gli elementi che possono essere inseriti sono i seguenti:
Pannello: permette di disegnare un riquadro grafico nel quale è possibile decidere quali bordi stampare, se stamparli arrotondati, se inserire un header o un footer all'interno della casella e impostarne le dimensioni.
Etichetta: serve per inserire nel documento etichette o campi dati; si possono gestire le seguenti proprietà:
Titolo: si può decidere se inserire una semplice etichetta, quindi testo fisso semplicemente digitandolo oppure un campo dati quindi testo varibile premendo sul pulsante opzionale (raffigurato dai tre puntini) e utilizando il menu associato al tasto destro una volta visualizzata la form
Modifica titolo etichetta
, per selezionare il campo dati da utilizzare.Allineamento: per allineare il testo a sinistra, destra o centrato.
Carattere: parametri di formattazione del testo quali font, dimensione, colore, grassetto ecc.
Linea: permette di disegnare una linea definendone l'orientamento, la dimensione e la distanza dai margini.
Testo multilinea: questa funzione consente di inserire una casella di testo che può andare su più linee riferito alla fattura e si può scegliere tra OGGETTO, RIFERIMENTI ed ANNOTAZIONI tramite la combo
Campo
all'interno della sezioneTesto
Immagine: usando questo elemento si può visualizzare un'immagine che può essere prelevata dal logo intestazione (selezionando l'apposito check nella sezione
Immagine
) oppure caricarne una di quella presenti sul disco od eliminarla nel caso se fosse inserita già una precedentemente con le funzioniCarica immagine
edElimina immagine
.
Inoltre il campo Colonna condizionale
consente di selezionare qual'è la colonna per la quale se il valore è nullo l'intera riga non verrà stampata.
Area comandi
Modifica font intero modello: permette di sostituire tutti i font selezionati o dell'intero modello con un altro tipo di carattere.
Tree inspector: una finestra riassuntiva dove sono elencati tutti gli elementi presenti nell'editor in cui si possono modificare le dimensioni e la distanza dai margini di ognuno
Salva: salva le modifiche apportate nel designer.
Anteprima di stampa (PDF): visualizza un'anteprima in formato
PDF
in base agli elementi presenti al momento nel designer.