Prospetti consuntivi
All'interno della sezione Prospetti consuntivi
è possibile inserire, tramite i comandi disponibili all'interno del menu contestuale associato al tasto destro del mouse, i vari periodi di calcolo (anni, stagioni di riscaldamento ecc.).
Nella pagina Letture contatori
sono disponibili, a seconda delle indicazioni fornite (tipologia di contabilizzazione, presenza o meno dei contatori di calore per i generatori ecc.) le seguenti sottosezioni:
- Vettori energetici
- Generatori
- Unità immobiliari
- Corpi scaldanti
Vettori energetici
All'interno della sottosezione Vettori energetici
si dovranno inserire il costo unitario medio del combustibile ed i dati relativi alle letture iniziali e finali del periodo considerato.
Il costo medio del combustibile può essere ricavato inserendo l'importo delle singole fatture relative al periodo considerato.
Nel caso il combustibile sia utilizzato sia per la climatizzazione invernale che per la produzione di acqua calda sanitaria, la ripartizione fra i servizi avviene tramite i coefficienti di ripartizione indicati nella sezione Impianto | Vettori energetici
.
Generatori
All'interno della sottosezione Generatori
, presente solo se almeno uno dei generatori indicati nella sezione Impianto
è dotato di contatore di calore, si dovranno inserire i dati relativi alle letture iniziali e finali del periodo considerato.
Unità immobiliari
All'interno della sottosezione Unità immobiliari
, presente solo se almeno una delle unità immobiliari (o dei locali ad uso collettivo) è dotata di contatore di calore o di contatore volumetrico per ACS, si dovranno inserire i dati relativi alle letture iniziali e finali del periodo considerato.
Le letture (sia per i contatori di calore che per i contatori volumetrici) possono essere importate direttamente da un file in formato Microsoft Excel
tramite l'apposita funzione disponibile all'interno del menu contestuale associato al tasto destro del mouse.
Corpi scaldanti
All'interno della sottosezione Corpi scaldanti
, presente solo se almeno una delle unità immobiliari (o dei locali ad uso collettivo) è dotata di ripartitori, si dovranno inserire i dati relativi alle letture iniziali e finali dei ripartitori per il periodo considerato.
Le letture possono essere importate direttamente da un file in formato Microsoft Excel
tramite l'apposita funzione disponibile all'interno del menu contestuale associato al tasto destro del mouse.
Risultati
Nelle altre pagine Calcolo spesa totale per l'edificio
, Calcolo componenti del consumo e della spesa totale
, Calcolo spese delle unità immobiliari
vengono riportati tutti i risultati del calcolo.
Gli unici dati da inserire (all'interno della pagina Calcolo spesa totale per l'edificio
) sono gli importi relativi alla spesa per la conduzione e la manutenzione ordinaria dell'impianto (Scm) e la spesa per la gestione del servizio di contabilizzazione (Scr).
È possibile effettuare una stampa del prospetto consuntivo di spesa (sia in formato PDF
che in formato Microsoft Word
) tramite l'apposita opzione del menu Stampe
.
È inoltre possibile, tramite il menu Stampe | Esporta in formato XLS
, esportare i prospetti di ripartizione delle spese in formato Microsoft Excel
.