Skip to content

Tabella B

La tabella denominata "B" è relativa ai Millesimi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle scale.

L'art. 1124 del Codice Civile recita:

"Le scale sono mantenute e ricostruite dai proprietari dei diversi piani a cui servono. La spesa relativa è ripartita tra essi, per metà in ragione del valore dei singoli piani o porzioni di piano, e per l'altra metà in misura proporzionale all'altezza di ciascun piano dal suolo. Al fine del concorso nella metà della spesa, che è ripartita in ragione del valore, si considerano come piani le cantine, i palchi morti, le soffitte o camere a tetto e i lastrici solari, qualora non siano di proprietà comune."

Al fine di ottenere detti valori millesimali è innanzitutto necessario individuare le unità che possono servirsi delle scale. Nel caso in cui il complesso condominiale sia composto da più blocchi si avranno tante tabelle B quante sono le scale (tabelle derivate).

Riprendendo il testo del sopraccitato art. 1124 C.C., è necessario eseguire due calcoli:

  • Per la prima metà si dovranno riproporzionare i millesimi di proprietà generale escludendo le unità immobiliari che non hanno accesso alle scale.

  • Per la seconda metà si dovrà invece:

    • considerare l'altezza di ciascun piano dal suolo (espressa normalmente in metri lineari, anche se in taluni casi vengono utilizzati il numero dei gradini) e proporzionarla all'altezza totale dell'edificio;

    • calcolare il volume (o la superficie) virtuale a piano (sommando i volumi - o le superfici - virtuali di ciascuna unità insistente sul piano stesso);

    • proporzionare il valore di cui al punto 1. sulla base del volume (o superficie) virtuale di ciascuna unità rispetto al totale del piano oppure, se selezionata l'apposita opzione nel wizard di creazione del documento, in parti uguali fra tutte le unità del piano.

Esempio A (ripartizione dei millesimi a piano sulla base del volume virtuale): Condominio composto da 5 unità disposte su tre piani. L'unità al piano terreno non usufruisce delle scale.

App. InternoPianoAltezza (ml)Volume (mc)Millesimi B.1Millesimi B.2Millesimi B
1Terreno0,00300,00---
2Primo3,20120,00206,90141,39174,14
3Primo3,20160,00275,86188,51232,18
4Secondo6,50150,00258,62335,05296,84
5Secondo6,50150,00258,62335,05296,84

Esempio B (ripartizione dei millesimi a piano in parti uguali): Condominio composto da 5 unità disposte su tre piani. L'unità al piano terreno non usufruisce delle scale.

App. InternoPianoAltezza (ml)Volume (mc)Millesimi B.1Millesimi B.2Millesimi B
1Terreno0,00300,00---
2Primo3,20120,00206,90164,95185,92
3Primo3,20160,00275,86164,95220,40
4Secondo6,50150,00258,62335,05296,84
5Secondo6,50150,00258,62335,05296,84

Approfondimenti

È possibile gestire una scala che in seguito si dirama in più rampe?

Riproduzione vietata. Tutti i diritti riservati.