Creazione di un nuovo coefficiente
Supponiamo di voler inserire, all'interno della pratica, un nuovo coefficiente non previsto nella struttura delle tabelle predefinite di Millesimus.
Il coefficiente che vogliamo inserire è il Coefficiente di umidità.
A questo punto dobbiamo decidere alcuni aspetti:
- la sigla da attribuire al coefficiente (possiamo scegliere ad esempio "CM" (essendo CU già utilizzato per il coefficiente di utilizzazione);
- il numero di decimali da utilizzare (scegliamo i classici due decimali);
- se applicare il coefficiente ad ogni singolo vano dell'unità o all'unità immobiliare nel suo complesso (in questo caso decidiamo per la seconda ipotesi).
Per inserire il coefficiente all'interno della tabella delle unità immobiliari, selezioniamo la pagina Personalizzazione Calcoli e nella sezione Colonne Unità Immobiliari
, premiamo il pulsante Appendi ed inseriamo i dati richiesti.
Terminata l'operazione di inserimento verrà creata una nuova colonna nelle Unità immobiliari.
Per completare l'operazione nel modo corretto, abbiamo però ancora tre compiti da assolvere:
Posizionare la colonna nel punto desiderato;
Modificare la formula di calcolo del Volume Virtuale perché venga considerato anche il coefficiente appena inserito;
Definire la lista dei valori associata al coefficiente.
- Per posizionare la colonna, si possono utilizzare i pulsanti Sposta Su e Sposta Giù.
- Per modificare la formula di calcolo del Volume Virtuale è necessario selezionare la colonna
VOLVIRT
.
Per fare ciò è sufficiente fare doppio click sul campo Formula associata
e modificare di conseguenza la formula nell'editor apertosi:
- Per definire la lista di valori associata al coefficiente è necessario selezionare la sottopagina Liste di valori per i coefficienti e quindi utilizzare il pulsante Appendi.
Per verificare il corretto funzionamento dell'operazione è possibile tornare alla pagina Unità Immobiliari.
Come si può notare alla nuova colonna CM è stata associata la lista di valori che abbiamo definito ed è possibile, modificandone il valore, variare di conseguenza il volume virtuale dell'unità.
Con la stessa facilità, sarà possibile cancellare eventuali coefficienti ritenuti ininfluenti nella struttura della singola tabella.
Ad esempio, per cancellare il coefficiente di servitù dalla tabella dei vani, selezioniamo la pagina Personalizzazione Calcoli e la sottopagina Colonne vani
. Una volta posizionati sulla colonna da cancellare, è possibile premere il pulsante Elimina o utilizzare la combinazione di tasti CTRL + CANC
.