Skip to content

Contabilizzazione indiretta

La contabilizzazione indiretta dell'energia termica utile è utilizzabile qualora non sia prevista dal progetto la contabilizzazione diretta, con adeguata motivazione, e sia presente la termoregolazione.

La contabilizzazione indiretta è basata su dispositivi per la contabilizzazione dell'energia termica utile (ripartitori) conformi alla UNI EN 834, alla UNI/TR 11388 o alla UNI 9019.

I ripartitori possono essere utilizzati solamente per impianti termici centralizzati a distribuzione verticale od orizzontale con radiatori e con termoconvettori. La contabilizzazione indiretta dell'energia termica prevede, in questo caso, l'installazione di un ripartitore e di una valvola termostatica per ciascun radiatore o in alternativa l'utilizzo di uno o più termostati ambiente.

Gli altri sistemi di ripartizione (conformi alla UNI/TR 11388 o alla UNI 9019) possono essere utilizzati sia su impianti a distribuzione verticale, sia a distribuzione orizzontale con radiatori, termoconvettori, ventilconvettori con velocità fissa o bloccata e pannelli radianti a pavimento e a soffitto (solo se il fluido termovettore è intercettabile) mentre non possono essere utilizzati con le bocchette di aria calda.

Riproduzione vietata. Tutti i diritti riservati.