Skip to content

Tabella A

La tabella denominata "A" (detta anche Tabella Generatrice) è relativa ai Millesimi di Proprietà Generale.

La Tabella A contiene il valore millesimale di proprietà generale (millesimi generali) di ciascuna unità immobiliare ed è di fondamentale importanza poiché determina anche il potere di voto che ciascun condomino avrà in assemblea.

I millesimi generali servono anche per la ripartizione delle spese inerenti le parti e le cose comuni del condominio e rientrano nelle formule di calcolo per molte altre tabelle (tabelle di proprietà separata, di manutenzione ordinaria e straordinaria delle scale, dell'ascensore ecc.).

Una prima scelta da compiere al momento della redazione della Tabella A è quella se prendere come base di valutazione del valore millesimale il volume delle unità o la loro superficie, ossia il metro cubo o il metro quadro.

Come considerazione generale, si utilizzeranno misurazioni a metro quadro nel caso di altezze dei vani uguali fra loro (condizione normalmente presente negli edifici di nuova costruzione) mentre dovranno essere utilizzate misurazioni a metro cubo nel caso di altezze diverse dei vani.

Una volta specificate le superfici o i volumi effettivi (o reali) delle unità, dovranno essere opportunamente applicati i cosiddetti coefficienti di riduzione che, esprimendo le differenze qualitative di ogni singola unità, arriveranno a determinare la superficie o il volume virtuale dalla cui base si otterranno i valori millesimali di proprietà generale.

Alla pagina seguente, uno schema meglio illustrerà il procedimento e la terminologia utilizzata per calcolare detti valori.

Riproduzione vietata. Tutti i diritti riservati.