Calcola valore OMI
In questa pagina verrà illustrata la corretta procedura per il calcolo rapido del valore normale dei fabbricati sulla base della banca dati dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare ‐ Agenzia Entrate ‐ OMI.
Passo 1 ‐ Selezionare la funzione Calcola Valore OMI
dalla sezione Strumenti
.
Passo 2 - Inserire il comune di ubicazione e la categoria catastale dell'immobile e quindi premere il pulsante Carica Zone
.
Passo 3 - Inserire il semestre desiderato, selezionare la zona di ubicazione dell'immobile e premere il pulsante Preleva Valori OMI
.
Passo 4 - Inserire le informazioni richieste (tipologia, nuova costruzione, stato di conservazione dell'immobile, superficie lorda e piano). Il software calcolerà automaticamente il valore minimo e massimo sulla base della procedura indicata nel Provvedimento Agenzia delle Entrate n. 2007/120811.
Passo 5 ‐ Premendo il pulsante Stampa
verrà generato un documento in formato PDF
riportante i parametri utilizzati e lo sviluppo analitico del calcolo effettuato dal programma.
Il calcolo del valore normale dei fabbricati è disponibile anche all'interno della singola pratica, nella sezione degli Immobili. In tal modo sarà possibile calcolare il valore per diverse unità immobiliari (ad esempio l'appartamento e le relative pertinenze).
INFO
Nel caso in cui non fossero presenti le quotazioni di un determinato semestre (es. 1° semestre 2019), è possibile utilizzare il pulsante Preleva valore OMI
. Questo permette di recuperare i dati dalla Banca dati delle quotazioni immobiliari direttamente dal portale dell'Agenzia delle Entrate. Una volta aperta la pagina, sarà necessario inserire il codice captcha richiesto e cliccare sul pulsante Mostra valori
.