Calcolo delle superfici
Nella pagina Calcolo delle superfici
è possibile ricavare la Superficie commerciale
complessiva dell'immobile oggetto di stima, applicando alle superfici lorde delle diverse parti del fabbricato i relativi criteri di ponderazione, è inoltre possibile inserire una Descrizione della modalità eseguita per il calcolo della superficie.
È possibile prelevare la superficie commerciale, direttamente dall'archivio, tramite la funzione Appendi da archivio
accessibile dal popup menu associato al tasto destro del mouse o tramite il pulsante delle Operazioni
.
Per poter invece gestire il calcolo della superficie (aggiungere, inserire, eliminare o duplicare), è possibile utilizzare le seguenti funzioni disponibili nel menu contestuale (associato al tasto destro del mouse) o disponibili tramite il pulsante delle Operazioni
:
- Appendi: per aggiungere una nuova superficie in fondo all'elenco
- Inserisci: per inserire una nuova superficie nel punto selezionato
- Elimina: per rimuovere una superficie selezionata
- Duplica: per creare una copia della superficie selezionata
I criteri di ponderazione sono personalizzabili direttamente dall'interno della pratica oppure tramite la funzione Strumenti | Tabelle di Sistema | Criteri di ponderazione (superficie commerciale)
.
Per ciascun criterio di ponderazione verranno evidenziati i valori minimi e massimi suggeriti (range di valori).
Per quanto riguarda i terreni verranno proposte le singole consistenze catastali ma, tramite l'utilizzo del flag Usa superfici reali
sarà possibile imputare direttamente le superfici in mq.
Nota
È anche disponibile il comando Esporta in XLS
che permette di creare un file excel contenente i dati relativi al calcolo della superficie commerciale (il comando è disponibile dal pulsante Operazioni
o dal menu associato al tasto destro del mouse).