Atti di provenienza
Nella sezione Atti di provenienza
è possibile inserire i dati relativi a diverse tipologie di documenti:
- Atto di compravendita
- Atto di donazione
- Atto di divisione
- Atto di permuta
- Dichiarazione di successione
- Riunione di usufrutto
Per ogni tipologia di atto è possibile specificare quota e diritto pervenuto, i dati di registrazione e trascrizione. Nel caso di tipologie differenti da Dichiarazione di successione e Riunione di usufrutto è possibile indicare anche i dati del rogito.
Per gestire gli atti di provenienza (aggiungere, inserire, eliminare o duplicare), è possibile utilizzare le seguenti funzioni disponibili nel menu contestuale (associato al tasto destro del mouse):
- Appendi: per aggiungere un nuovo atto in fondo all'elenco
- Inserisci: per inserire un nuovo atto nel punto selezionato
- Elimina: per rimuovere un atto selezionato
- Duplica: per creare una copia dell'atto selezionato
Inoltre è possibile allegare un file PDF
, JPG
, BMP
o PNG
oppure acquisire qualsiasi tipo di documento da scanner.
Queste informazioni potranno poi essere stampate sia all'interno della relazione che nel fascicolo degli allegati. Per includere o escludere singoli elementi dalle stampe, si utilizzeranno i flag Stampa all'interno della scheda immobile
e Stampa all'interno degli allegati
, modificandoli tramite le apposite funzioni associate al tasto destro del mouse o tramite il menu Operazioni | Operazioni sulla sezione corrente
.
Inoltre è possibile fare riferimento ad un record (ed al relativo allegato) già inserito per un altro immobile.
La funzionalità Appendi ed associa a [argomento] di altro immobile
è disponibile all'interno del menu Operazioni | Operazioni sulla sezione corrente
o dal menu contestuale (associato al tasto destro del mouse).
Ciò consente di fare facilmente riferimento ad un medesimo allegato per più immobili (ad esempio in caso di analoghi atti di provenienza per un gruppo di immobili).