Immobili
Dalla pagina Immobili
è possibile gestire sia fabbricati che terreni.
Per i fabbricati è possibile specificare:
- L'ubicazione (Comune, Provincia, frazione, indirizzo, numero civico, piano, scala, interno)
- La relativa Zona OMI, specificando la quale il software calcolerà in automatico il valore normale adottando i criteri di calcolo indicati nel provvedimento AdE del 27 luglio 2007
- Le quote di proprietà e quelle oggetto di stima
- La descrizione dell'immobile ed i relativi confini
- I dati dell'edificio e dell'eventuale complesso immobiliare di cui il fabbricato fa parte
- Lo stato di conservazione e manutenzione
- I dati relativi agli impianti tecnologici
- Le finiture
- PRG/PUC vigente (in caso di perizia di stima per esecuzione immobiliare questo campo si troverà nella pagina
Situazione edilizia e urbanistica
)
Per i terreni sarà possibile specificare:
- L'ubicazione (Comune, Provincia, frazione, indirizzo, numero civico)
- Le quote di proprietà e quelle oggetto di stima
- La descrizione dell'immobile ed i relativi confini
- Le norme PRG/PUC
- Se imputare i valori unitari direttamente per ciascuna particella
Tramite il comando Operazioni
oppure attraverso il menu contestuale (popup menu) accessibile con il tasto destro del mouse, sono disponibili le seguenti funzioni:
- Appendi
- Inserisci
- Duplica
- Elimina
- Importa da visura catastale (formato PDF)
- Importa da visura catastale (formato XML)
- Importa da DE.A.S.
- Modalità editing
- Modifica dati in multiselezione
Inoltre sono pure disponibili i comandi Sposta mappali in altro immobile
e Sposta mappali in nuovo immobile
. Tale funzioni sono accessibili dal pulsante Operazioni
o dal popup menu (associato al tasto destro del mouse).
Dati catastali (Fabbricati)
Nella pagina Dati catastali
relativa ai fabbricati, devono essere indicati i dati catastali degli immobili oggetto della stima, in particolare i campi da inserire riguardano:
- il catasto (CF, Catasto Fabbricati)
- l'ubicazione
- la zona censuaria
- la sezione
- il foglio, il mappale ed il subalterno
- la categoria
- la classe
- la consistenza
- la rendita catastale
- le eventuali particelle graffate
- la zona urbanistica
- per i terreni, in caso sia abilitato il flag
Valore stimato a mq per singola particella
, il valore stimato unitario (ad esempio i valori agricoli medi dedotti dalla banca dati dell'Agenzia delle Entrate)
Per i fabbricati sarà possibile indicare ulteriori parametri di calcolo utilizzati dalla procedura OMI.
Tramite il comando Operazioni
oppure attraverso il menu contestuale (popup menu) accessibile con il tasto destro del mouse, sono disponibili le seguenti funzioni:
- Appendi
- Inserisci
- Duplica
- Elimina
- Importa da visura catastale (formato PDF)
- Importa da visura catastale (formato XML)
- Importa da DE.A.S.
- Modalità editing
- Modifica dati in multiselezione
Inoltre sono pure disponibili i comandi Sposta mappali in altro immobile
e Sposta mappali in nuovo immobile
. Tale funzioni sono accessibili dal pulsante Operazioni
o dal popup menu (associato al tasto destro del mouse).
Inoltre sono pure disponibili i comandi Sposta mappali in altro immobile
e Sposta mappali in nuovo immobile
. Tale funzioni sono accessibili dal pulsante Operazioni
o dal popup menu (associato al tasto destro del mouse).
Dati catastali (Terreni)
Nella pagina Dati catastali
, relativa ai terreni, devono essere indicati i dati catastali dei terreni oggetto della stima, in particolare i campi da inserire riguardano:
- il catasto (CT, Catasto Terreni)
- la qualità
- la zona censuaria
- la sezione
- il foglio, il mappale ed il subalterno
- la classe
- la superficie, m²
- il diritto in oggetto
- l'età dell'usufruttuario
- la quota di possesso
- il reddito dominicale
- il reddito agrario
- il valore catastale
- il valore stimato a m²
- la zona urbanistica
Tramite il comando Operazioni
oppure attraverso il menu contestuale (popup menu) accessibile con il tasto destro del mouse, sono disponibili le seguenti funzioni:
- Appendi
- Inserisci
- Duplica
- Elimina
- Importa da visura catastale (formato PDF)
- Importa da visura catastale (formato XML)
- Importa da DE.A.S.
- Modalità editing
- Modifica dati in multiselezione
Inoltre sono pure disponibili i comandi Sposta mappali in altro immobile
e Sposta mappali in nuovo immobile
. Tale funzioni sono accessibili dal pulsante Operazioni
o dal popup menu (associato al tasto destro del mouse).